Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
Credo anche che stiamo mescolando due casi

1) Lo strato di inversione ha spessore di poche decine di metri. Questo strato si forma in ogni notte serena.
Eventuali minime bassissime o nebbia da irraggiamento molto poco spessa
2) Strato di inversione spesso ( anche tutto il mixed layer 1000 metri), possibili nuvole nella parte alta. Questo richiede un tappo caldo sopra e poca insolazione.

In questi giorni abbiamo 2(bis), con strato di inversione non molto spesso ( poche centinaia di metri) + per via che non c'e nebbia di notte irraggia e anche 1.
Sondaggi abbastanza complicati:
University of Wyoming - Radiosonde Data


Quello che io notavo e' maggior presenza del caso due nella valle austriache. Caso due con strato di nuvole, insomma quelle belle immagini da webcam con solo la parte alta delle montagne che spunta.

Molto ella questa , da guardare ora dopo ora:
Funtenseetauern - Nationalpark Berchtesgaden - Blick über den Königssee nach Norden - Foto-Webcam.eu
Bravissimo, infatti io mi riferivo proprio al caso due, ossia a uno strato di inversione molto spesso che porta temperature basse anche di giorno, in quanto, a causa del suo grande spessore, non arriva a dissolversi durante il giorno. Questo tipo di inversione è quasi assente nelle valli delle Alpi italiane.
Inversioni con spessori piccoli si verificano praticamente in ogni notte serena con poco vento; a volte gli spessori sono talmente sottili che la temperatura scende soltanto al massimo fino a due metri sopra il suolo erboso, mentre già nel cortile della casa in mezzo alla campagna aperta la temperatura è di 7/8 gradi superiore. Queste sono quelle che io chiamo "inversioni dell'asino", e le relative minime "minime dell'asino", in quanto sono quei minimoni aeroportuali che vengono "propalati" come minime della relativa città mentre sono poco più che minime dell'erba, con la temperatura che, già mezz'ora dopo il sorgere del sole, sale di 6 gradi. L'esempio più clamoroso? Catania Fontanarossa e le sue minime propagandate come minime di Catania.