Pagina 115 di 387 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125165215 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 3869
  1. #1141
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ed ecco che alle 192h il freddo entra da nord-est.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #1142
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Max,mi sa che siamo rimasti solo io e te a credere in una possibile infilata nel medio termine......
    Ahahah, mi sa che è così. Ma io ritengo che non sia ancora tutto scritto. L'aria pellicolare farà il suo sporco lavoro e l'Atlantico sarà meno invadente di quanto sembri oggi.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #1143
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ed ecco che alle 192h il freddo entra da nord-est.
    Possibilità di realizzazione del ponte più o meno alte di quello di Messina?
    Progetto fantasioso…

  4. #1144
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Faccio notare come a 96 ore siano cambiate con un hp con base più forte e goccia più a sud
    06z vs 12z
    gfs-0-102.png gfs-0-96.png

  5. #1145
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ed ecco che alle 192h il freddo entra da nord-est.
    se entra come doveva entrare dopodomani stiamo freschi allora

  6. #1146
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016


  7. #1147
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    E giù di Atlantico.

  8. #1148
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Personalmente comunque ritengo che le speranze fredde siano da riporre più in la, nella seconda decade di Gennaio (almeno per me). Questa prima decade p.v. però non credo sarà sprecata: avremo messo buone basi (leggi il gelo a Est, che se l'Atlantico entra così come viene visto non va via) e avremo smosso finalmente quest'alta pressione cancerogena dalle balle.
    Magari sarebbe anche bene che questa fase risultasse utile a dare una bella mano di neve alle nostre montagne che versano in stato pietoso.
    Dopodichè continueranno a confermare il calo della NAO verso l'Epifania dopo secondo me avremo molte più possibilità.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1149
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    UKM0 100 volte meglio di GFS 12, ma senza dubbio alcuno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #1150
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ahahah, mi sa che è così. Ma io ritengo che non sia ancora tutto scritto. L'aria pellicolare farà il suo sporco lavoro e l'Atlantico sarà meno invadente di quanto sembri oggi.
    ci credo anche io

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •