Pagina 161 di 387 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171211261 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 3869
  1. #1601
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Peg peregol......i passeggini! Bestia stai su di morale ti vedo moltooooo scontroso!
    È che ormai non credo più a nulla.
    Troppa vasella negli ultimi inverni.

  2. #1602
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Simili a gfs ... La 240 di reading é da peg
    Da PEG non direi ma il nord (sopratutto il Piemonte) farebbe un carico bianco da paura.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #1603
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Se queste so da Peg l'anno scorso che è entrata la -14 che era?
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #1604
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    GEM tira giù il mondo sulle Alpi italiane (NE in primis) a quote medie. Poi arriverebbero temperature più basse a consolidare. Cosa potrebbero chiedere di più?....Niente male i versanti sopravvento dell'Appennino ma con neve a quote più alte.

    Rgem2041.gifRgem2043.gif

    E cmq anche questo modello conferma il blocco atlantico. Sembra quindi ormai consolidato lo schema. Restano gli sviluppi successivi che ci faranno tribolare non poco per la potenzialità.
    Ultima modifica di Conte; 06/01/2016 alle 22:13
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #1605
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Se queste so da Peg l'anno scorso che è entrata la -14 che era?
    era da big mac pig dick Peg Bang

  6. #1606
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Peg peregol......i passeggini! Bestia stai su di morale ti vedo moltooooo scontroso!
    Cià il ciclo... ahahah
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #1607
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ottimo gem! Discreti reading e gfs mentre ukmo ancora da decifrare. NAVGEM E JMA invece vedono la tempesta tropicale che viene dalla Florida zitta zitta avanzare moltissimo ed a mettere in crisi il blocco!

  8. #1608
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Ottimo gem! Discreti reading e gfs mentre ukmo ancora da decifrare. NAVGEM E JMA invece vedono la tempesta tropicale che viene dalla Florida zitta zitta avanzare moltissimo ed a mettere in crisi il blocco!
    Discreti reading reading e gfs?
    avercene di run così discreti

  9. #1609
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    intanto in GFS18 il blocco pare strutturarsi anche meglio (e più ad est) nel medio/lungo termine

  10. #1610
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Vamos.....gfs18!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •