Pagina 293 di 387 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303343 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 3869
  1. #2921
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ok che molti sono impegnati alle prese con questo burian epocale
    Ma avete visto GFS18? La -15 alle porte dell'Italia e con correnti da est blande...stupendo!
    Forse con la - 15° qui si riuscirebbe a fare qualche massima inferiore ai 9° quest'anno.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2922
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Peccato non poter sfruttare appieno quel freddo previsto per le precipitazioni....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #2923
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ripresa anticiclonica che sembra temporanea. Fra una settimana reading la mina da W e da E in modo deciso
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #2924
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ioci vedo dei passi indietro oggi, altro che...
    Le gem ovviamente nel solito fanta esagerano.

  5. #2925
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ioci vedo dei passi indietro oggi, altro che...
    Le gem ovviamente nel solito fanta esagerano.
    mah....eppure questi grafici sono eloquenti....

  6. #2926
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma questa carta con la -5° che sfonda in Cirenaica e in Egitto? :p

    Rtavn1862.gif
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #2927
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    mah....eppure questi grafici sono eloquenti....
    Immagine
    Immagine
    verissimo zoro, ma nei GM sembra non si sia ancora "tradotta" questa ipotesi.



    è ancora presto probabilmente, e forse andremo incontro ad un forte displacement ai piani più alti. vedremo quanto favorevole...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2928
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Ma questa carta con la -5° che sfonda in Cirenaica e in Egitto? :p

    Rtavn1862.gif
    non si può proprio guardare non ci fossero ste pazzie canadesi ci sarebbe piombata in testa quella roba là:

    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2929
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Due parole sul NAM...che è ancora positivo a 10hpa...mentre è sui -3 a 1000 hpa,cioè sul mare...

  10. #2930
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Due parole sul NAM...che è ancora positivo a 10hpa...mentre è sui -3 a 1000 hpa,cioè sul mare...
    sì, la fase di condizionamento sembra finita, c'è decoupling. i giochi sono in mano alla troposfera.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •