sìsì certo Giuseppe, capita, è capitato e capiterà ancora, ci mancherebbe. rimango semplicemente basito perchè è abbastanza assurdo. sono tornato ieri sera da 3 giorni di sci tra svizzera ed italia (segnatamente Madesimo, Livigno e Sankt Moritz) e mi è sembrato assurdo, rispetto agli anni passati, vedere la pochezza di neve a tutte le quote. voglio dire, anche negli anni nefasti, a 3000m e passa in autunno la buttava lo stesso. quest'anno c'è la stessa quantità di neve a 1600m e a 3000m e passa. pressoché tutta dall'ultimo (ed unico) peggioramento. per questo rimango basito. ma in ogni caso al momento non c'è alcun problema siccità o cos'altro, quindi ci sta. e sono diversi anni che ogni anno qui chiudiamo con anche spaventosi surplus.
Si vis pacem, para bellum.
Buone 12z.
Forte aggiustamento nel breve termini di GFS e UKMO.
Cosa vi ricorda la GEM a 240 ore????
Peraltro erano emerse delle forti similitudini con quell'anno per quanto concerne l'andamento del VPS-VPT....chissà![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ok che molti sono impegnati alle prese con questo burian epocale
Ma avete visto GFS18? La -15 alle porte dell'Italia e con correnti da est blande...stupendo!
Beh notevoli le rivisitazioni delle proiezioni dei GM entro le 96 ore.
L'inverno presumibilmente proseguirà freddo.......meno male.
Intanto freddo per tutti poi vedremo se godremo un po' tutti.![]()
Segnalibri