"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Tempo fa il MetOffice attribuiva al cold blob nord atlantico l'effetto di abbassare verso Sud il Jet Stream proveniente dal Canada. Questo JS arriva in Portogallo e da lì risale rapidamente verso Nord, travolgendo GB e portando aria calda in Scandinavia sino al Polo.
Questa immagine esemplifica
Ukmo_72.jpg
Ora, non so quanto ci sia di vero. Fatto sta che quel blob freddo, che monitoriamo ormai ogni mese da tempo, sembra essere diventata una figura stazionaria (non vorrei usare aggettivi tipo semipermanente o cose del genere). Ed è una figura, oltre che stazionaria, anche nuova.
Nei prossimi mesi (anni?) bisognerà verficare sul campo questa catena di fenomeni.
1) Se il cold blob diventa una presenza stabile nel nostro clima; (da dimostrare)
2) Se il cold blob è dovuto allo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia e alla successiva immissione di acqua dolce (idem da dimostrare);
3) Se il cold blob procura l'abbassamento del jet stream a latitudini meridionali e al successivo innalzamento, una volta scaldato, verso Nord (idem da dimostrare);
4) ALLORA i pattern che stiamo vivendo possono diventare, nel prossimo futuro, i pattern abituali sul comparto ovest europeo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Questi non li ho disegnati io comunque...
Spaghi che mostrano per l'inizio settimana prossima picchi precipitativi con T850 praticamente nelle medie del periodo.
Certo, non sono mappe da gelo o da freddo vero, ma da Atlantico freddo come si è visto tantissime volte da noi, che porterà probabilmente neve a quote basse e secondo me in alcune zone (NW in primis) anche in pianura. La vera anomalia è quel mostro anticiclonico che ci ha accompagnato in questo mese, perchè come ho scritto anche ieri l'Atlantico, specie di questo tipo, non è certo raro nei nostri inverni (anzi)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
concordo su tutto, adesso l'importante era uscire da questa configurazione alta pressoria statica e se l'uscita è l'atlantico va bene così.
chiaro che tutto quel ben di dio scivolato ad est fosse sceso su di noi di certo schifo non ci faceva... ma sono configurazioni molto rare e l'esperienza mi insegna che una discesa fredda con quelle caratteristiche 9 volte su 10 finisce sui balcani.
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Mi trovo a Roma. ..11 gradi! Buon anno!
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Buon anno a tutti, anche se la prima corsa del 2016 di tutti i modelli è così sintetizzabile:
![]()
![]()
Segnalibri