infatti l'accoppiata AO/NAO pare ottimale per avere azioni Artiche ficcanti per l'Europa centrale e Mediterraneanon dimenticando ovviamente che si tratta di indici descrittivi ... il problema è che è un pò troppo in là ancora, se dovesse realizzarsi qualcosa è non prima delle 240h ma se tutto va in porto bene e si aprirebbe un periodo di freddo artico abbastanza prolungato possiamo anche sacrificare i primi 15 giorni di Gennaio ... sai che novità tanto
![]()
Spaghi in crollo da dopo metà mese ... run di controllo da cardipalma![]()
00z.png
uno sguardo alle ENS, queste sono di Roma. Non male sul lungo
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Modelli buoni per molti, disastrosi per la mia zona.
Continuo flusso atlantico da W e NW, riusciranno a beneficiarne soprattutto le Alpi Francesi e Valdostane e, in misura minore, i restanti settori. Ma dalle Alpi Cozie in giù e per il Piemonte sono altri 10 giorni di siccità, che vanno ad aggravare una situazione già pessima. Finchè non si formano basse pressioni nel Mediterraneo Occidentale in grado di portare correnti meridionali, per questo angolo d'Italia non vi è speranza.
Mi spaventa il fatto che Gfs non propone nulla di tutto questo.
Lou soulei nais per tuchi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Mmm. Io ho visto al massimo LP sulla Francia settentrionale.. come zona non cambierebbe niente rispetto a quanto sta accadendo ora... Intendo minimi proprio sul Mediterraneo: Provenza, Baleari, Mar Ligure, Mar Tirreno (settentrionale possibilmente)... L'unica cosa che arriva sulla Spagna è l'HP.
Lou soulei nais per tuchi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
A me il finale del run 12z pare una gara ad avere l'hp piu elevata tra europa atlantica e centrale . Pare che un eventuale blocco atlantico ci sia ma solo troppo orientale quindi l'hp a 1030-40 sconfina troppo in europa. Tra l'altro l'Europa orientale perderà tutto il freddo di questi giorni per cui eventuali discese nella nostra penisola dubito che andranno oltre la -6 e saranno aride. Io non so voi ma ormai aspetto la fine di gennaio-inizio di febbraio per qualcosa di meglio
Che spettacolo le reading !!!
Segnalibri