Pagina 154 di 387 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164204254 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 3869
  1. #1531
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Con un po' (tanta) fantasia sembra una befana quell'emisferica.

  2. #1532
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Che sciroccata col run di controllo, stupenda. É dal febbraio 2012 che non ne ho una così micidiale. Scherzi a parte. Modelli confusissimi, oltre le 144-168 ore inutile spingersi.

  3. #1533
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    belle ma è presto dai

  4. #1534
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    sei seduto? la sedia ha i braccioli?
    Sn con il cell e ho qualche problemino
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #1535
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Sì, ok...tutti a sognare col run di controllo. Ma intanto l'ufficiale GFS e Reading sono inguardabili...l'HP azzorriano non riesce a partire decentemente e ci arriva aria che è più oceanica che artico-marittima, peraltro con nuova chiusura azzorriana in GFS.

    Per mio conto, modelli pessimi

  6. #1536
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio

    Per mio conto, modelli pessimi
    sei sicuro che per il Nord i modelli siano cosi pessimi ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1537
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sei sicuro che per il Nord i modelli siano cosi pessimi ?
    Beh, una -5 articoMARITTIMA la si è vista anche a fine novembre...poi entra da NW, quindi dalla direzione peggiore, che consente alla massa d'aria di avere gradienti altimetrici molto alti. Certo, capisco che in questi 3 inverni possa sembrare chissà cosa, ma in inverni normali manco l'avremmo considerata

  8. #1538
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Non ho mai visto carte così strambe come in GFS 06z. Correnti da nw per un centinaio di ore, figure di hp e lp insolite e poi atlantico che spinge una hp su di noi.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #1539
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Se questa è inguardabile, evidentemente non ci capisco niente io di meteorologia

    Recm1681.gif

  10. #1540
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Questa invece sarebbe la classica perturbazione gelida e veloce che imbianca lungo la costa adriatica...Na botta e via andare...

    Rgem2401.gifRgem2402.gif

    .....ma anche al NW...

    Rgem2403.gif
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •