Che sciroccata col run di controllo, stupenda. É dal febbraio 2012 che non ne ho una così micidiale. Scherzi a parte. Modelli confusissimi, oltre le 144-168 ore inutile spingersi.
belle ma è presto dai
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sì, ok...tutti a sognare col run di controllo. Ma intanto l'ufficiale GFS e Reading sono inguardabili...l'HP azzorriano non riesce a partire decentemente e ci arriva aria che è più oceanica che artico-marittima, peraltro con nuova chiusura azzorriana in GFS.
Per mio conto, modelli pessimi
Beh, una -5 articoMARITTIMA la si è vista anche a fine novembre...poi entra da NW, quindi dalla direzione peggiore, che consente alla massa d'aria di avere gradienti altimetrici molto alti. Certo, capisco che in questi 3 inverni possa sembrare chissà cosa, ma in inverni normali manco l'avremmo considerata![]()
Non ho mai visto carte così strambe come in GFS 06z. Correnti da nw per un centinaio di ore, figure di hp e lp insolite e poi atlantico che spinge una hp su di noi.
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Se questa è inguardabile, evidentemente non ci capisco niente io di meteorologia
Recm1681.gif
Questa invece sarebbe la classica perturbazione gelida e veloce che imbianca lungo la costa adriatica...Na botta e via andare...
Rgem2401.gifRgem2402.gif
.....ma anche al NW...
Rgem2403.gif
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri