Pagina 165 di 387 PrimaPrima ... 65115155163164165166167175215265 ... UltimaUltima
Risultati da 1,641 a 1,650 di 3869
  1. #1641
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Neanche paragonabili i 2 run.
    Ma come ho detto prima, non dovremo preoccuparci del troppo ad est.

    Siamo stati bellamente f....uti da tutte le direzioni, est compreso. Lasciamo avvicinare i run all'evento, poi tifiamo (se serve)
    Se no ce la tiriamo dietro

  2. #1642
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Allora vai ad iscriverti a giurisprudenza. Cit.
    Dieci e lode per la citazione!

  3. #1643
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Se ti fermi alle 200h (ed è già un azzardo totale) dovresti essere più che contento del 18z, con quella è nevone adriatico a quote irrisorie
    Si infatti ho scritto dopo aver visto fino a 192....da me dovrebbe essere neve proprio a 240 calcolando che allora arriva una -8-9 (vasto è a 120-140 metri)
    Ultima modifica di Letseng la terae; 07/01/2016 alle 01:33

  4. #1644
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gfs conferma l'Orientalizzazione...!!! Anzi, forse troppo...!!! La Spagna bella rossa è un bel vedere però (orticello ON)
    Nivofilo incallito

  5. #1645
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Bentornati sulla TERRA! Dovremmo ricominciare nuovamente da capo!
    Nivofilo incallito

  6. #1646
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Micheleostuni Visualizza Messaggio
    Bentornati sulla TERRA! Dovremmo ricominciare nuovamente da capo!
    Esatto! aggiornamenti (rispetto a ieri) DISASRTOSI!. Mi auguro e spero in un ribaltone o ritorno al passato!

  7. #1647
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    I modelli non guardiamoli oltre l 144 ore. Anche in strato enormi differenze tra il fine corsa 12z e lo 00z di oggi
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #1648
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Micheleostuni Visualizza Messaggio
    Bentornati sulla TERRA! Dovremmo ricominciare nuovamente da capo!
    E c'è chi si lamentava del 18z di ieri sera...
    Siamo ancora in gioco per non vedere un fico secco purtroppo...aggiornamenti pessimi questa mattina.

  9. #1649
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    C'è quel sistema depressionario sotto l'HP in Atlantico che sembra determinare le sorti di tutto il sistema....
    Io avevo espresso certi timori alcuni interventi fa e mi sembra che la chiave di volta sia proprio quella.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #1650
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Sì, però, anche voi. Non mi fate fare lo spaghettofilo ad oltranza, ma sono molti giorni che la situazione è sempre la stessa (spaghi di Roma). Si sa cosa succede sino al 12/13 con una certa fondatezza, da quel momento in poi, nonostante la scadenza si avvicini, continua uno spread enorme, anche di quasi 20 gradi. Tant'è che la media risulta essere, ormai da giorni, costantemente vicina alla media storica.

    Quando succede una situazione del genere, spesso è perché siamo vicini ad uno snodo della stagione. Non è detto (anche se auspicabile) che sia un cambio, potrebbe essere una reiterazione. In ogni caso è un momento importante, che rischia di determinare o almento influenzare le settimane successive.

    Quindi i singoli run andrebbero presi con più filosofia. Non rimangiano e non affermano nulla. Si muovono in una situazione molto confusa propendendo per una o l'altra delle soluzioni possibili in un range molto aperto.

    spaghi 160107.jpg
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •