Pagina 174 di 387 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184224274 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 3869
  1. #1731
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è inutile, secondo me, continuare a dire di aspettare. siamo a 144h oramai e i modelli non sono quelli di 10 anni fa. che ci sia incertezza ok, ma di fronte ad una ENS del genere c'è poco da fare, secondo me:

    Immagine
    inutile cosa!!!...è evidente che proprio per quel frangente c'è un bivio nettissimo...e quel bivio ha più strade verso il freddo che non verso l'anticiclone ...spaghi Torino
    graphe3_1000___7.68682_45.07049_.gif
    l'ufficiale è piuttosto fuori dal coro direi
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #1732
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Disastrosi

  3. #1733
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Quanti "se".
    Dove vogliamo andare?

  4. #1734
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ragazzi siamo andati fuori con l'accuso. Domani qui Frosinone 15 gradi ed n Sicilia 22 non do se rendo. Il dopo ...Europa africanizzata.

  5. #1735
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è inutile, secondo me, continuare a dire di aspettare. siamo a 144h oramai e i modelli non sono quelli di 10 anni fa. che ci sia incertezza ok, ma di fronte ad una ENS del genere c'è poco da fare, secondo me:

    Immagine
    benchè siano diminuite nettamente le possibilità di un intrusione Artica sull'Italia a fine decade coi modelli serali, c'è anche da dire però che quella carta media a 144h non indica esattamente cosa potrebbe accadere da li a poco: probabilmente saltiamo il primo "treno", fra il 13 e il 16, però il dopo è ancora difficilmente inquadrabile, può ristrutturarsi l'HP, può saltare tutto con una piallata zonale Atlantica, può formarsi un ondata Artica in direzione dell'Europa occidentale, può andare tutto sui Balcani etc etc

    sono sconfortato però è una situazione delicata, non è così netta, basta vedere i continui cambi di scenario nei modelli a distanza di un solo run dall'altro


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1736
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Capisco lo sconforto per il modellame serale notevolmente peggiorato...ma non è siano cambiate di molto le chances che c'erano 24 ore fa.è evudente che siamo di fronte a una situazione molto in bilico con la depressioncina in atlantico a fare da protagonista in un senso o nell'altro attirando o il flusso atlantico (favorendo la discesa fredda su di noi) oppure la discesa polare facendola slittare troppo a w detetminando una risalita di hp su di noi. Stasera il modellame pende da quest'ultima parte...domani attendiamo conferme o smentite...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #1737
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è inutile, secondo me, continuare a dire di aspettare. siamo a 144h oramai e i modelli non sono quelli di 10 anni fa. che ci sia incertezza ok, ma di fronte ad una ENS del genere c'è poco da fare, secondo me:

    Immagine
    Guardando gli spaghi (torino) si vede nettamente come a meta mese prendano 2 strade estreme ben distinte... ne consegue che la ens abbia veramente scarsa valenza in quanto molto lontana da qualsiasi spago
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #1738
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Al netto del fatto che alla fine la dinamica sarà quella sarà teniamo conto che GM e ENS di GFS sono le stesse ens di GFS di 6 ore fa.
    E la stessa cosa dicasi per i GM.
    Dunque sentenziare sulla certezza di una dinamica a fronte di tali "salti" modellistici nel giro di 12 ore o anche nel giro di 6 è inutile.
    Le carte miglioreranno o peggioreranno nella prossimità dell' evento a seconda dei nostri desiderata.
    Sono banalità ma sono le uniche parole che mi vengono in mente dopo le ultime 24 ore di ribaltoni e contro ribaltoni su proiezioni a 144 ore.

  9. #1739
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma che brutte ... ! Possibile che tutto sto ingrippo si generi dal basso atlantico ?
    Te lo dissi io che quella LP poteva rompere le scatole........Purtroppo......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #1740
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ohhh va che bello, si ritorna a due settimane fa.
    E che, il solito bagno a gennaio non te lo vuoi fare???....Su dai....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •