Pagina 179 di 387 PrimaPrima ... 79129169177178179180181189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 1,781 a 1,790 di 3869
  1. #1781
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    purtroppo si adeguerà penso... complimenti a GFS sta volta, è stato il primo a vedere la soluzione e ha martellato abbastanza costantemente in quella direzione.
    i complimenti si fanno sempre a fine eventi...

  2. #1782
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    i complimenti si fanno sempre a fine eventi...
    sicuramente, ma entro le 144h da oggi quello che ci ha visto meglio è stato GFS, quindi rinnovo i miei complimenti poi dopo quel termine può succedere di tutto, ma questo vale SEMPRE.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1783
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ESATTO!! ribaltone con canadese che si invortica. vediamo se prendiamo qualcosa attorno al 20.
    Oppure l'alternativa che viene vista dal Cinese!

  4. #1784
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    dai dai che arriva:



    l'HP, arriva.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1785
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Come si fa a dire che ci ha visto meglio se mancano ancora 6gg???
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #1786
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    GFS06 migliorato

    Vedete che, come dicevo, quella lp atlantica è in balia della dinamica dei getti e non il contrario? In questo run viene agganciata dal getto canadese...si forma una megadepressione allungata sull'ovest Atlantico, che addirittura rafforza il blocco.
    Questa è la wave 2 che riconosco
    Rtavn1741.gif

  7. #1787
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Come si fa a dire che ci ha visto meglio se mancano ancora 6gg???
    ripeto, la dinamica entro le 120/144h da oggi è stata inquadrata meglio di tutti da GFS. poi sul dopo se ne parla, ma al momento sembra proprio così. l'unico che desiste è UKMO.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1788
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Se vogliamo, la novità che emerge dal run mattutino di ecmwf è la possibilità di SCAND + in ultima decade. Ovviamente per ora è solamente un abbozzo di tendenza che necessita di parecchie conferme
    Prima era Natale, poi Capodanno, poi metà gennaio, ora ultima decade.
    E intanto Marzo si avvicina a grandi falcate. Io con oggi ho completamente alzato bandiera bianca.
    A meno di miracoli per me la stagione è chiusa. Ho già scritto altrove che questo era l'ultimo treno per rimettere in sesto l'inverno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1789
    Vento moderato L'avatar di NeveRm
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Roma (centocelle)
    Età
    42
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    GFS06 migliorato

    Vedete che, come dicevo, quella lp atlantica è in balia della dinamica dei getti e non il contrario? In questo run viene agganciata dal getto canadese...si forma una megadepressione allungata sull'ovest Atlantico, che addirittura rafforza il blocco.
    Questa è la wave 2 che riconosco
    Rtavn1741.gif
    Quel minimo a sud-ovest dell'Islanda è fastidioso...no?!? Fa da apri pista all'avanzata del Canadese. Magari potrei sbagliarmi.

  10. #1790
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Prima era Natale, poi Capodanno, poi metà gennaio, ora ultima decade.
    E intanto Marzo si avvicina a grandi falcate. Io con oggi ho completamente alzato bandiera bianca.
    A meno di miracoli per me la stagione è chiusa. Ho già scritto altrove che questo era l'ultimo treno per rimettere in sesto l'inverno.
    il discorso dell'uovo oggi o della gallina domani. praticamente abbiamo creato un allevamento di galline
    tra l'altro tutte le stagionali, di chiunque, sono andate a farsi benedire, purtroppo.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •