 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Ma un bel chissenefrega al fatto che non sia storica?
Veniamo da due anni e mezzo in cui la -5 si è vista in un numero di giorni che si contano sulle dita di due mani a dir tanto.
Una fase invernale non certo storica ma quantomeno lunga sarebbe già tanta grazia di sti tempi.
Fra l'altro su VR sono giorni che si vede una -8/-9 come picco, per esempio...vorrei capire dove sta la limatura del freddo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				
Rispetto ai run 12 z e 18z di ieri, a me sembrano nettamente migliorate.
Non sarà storica, ma sarà una buona ondata per le adriatiche e il Sud...poi se arriva lo sbuffo atlantico, potrebbe fare felice anche qualcuno in più. Dopo due mesi di HP, mi sembra tanto di guadagnato.
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Noi che siamo i diretti interessati ti posso confermare che stanno migliorando uscita dopo uscita (parlo ovviamente dell'ondata fredda imminente).
Si prevede neve sulla costa di Sicilia, Calabria e Puglia, poi se sarà storica o meno solo la natura ci darà una risposta concreta.
Per quanto riguarda la seconda ondata carte migliorate notevolmente rispetto a ieri, ma io ancora nemmeno la considero visto la distanza temporale e l'interesse maggiore per l'imminente sciabolata fredda
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
 
			
			 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				In calabria di sicuro non è prevista nessuna neve sulla costa, al massimo a 3/400 metri nella nottata tra sabato e domenica, e solo fiocchi coreografici con scarsi accumuli.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Nel medio gia le cose cambiano da un run all'altro. Uragano si, uragano no...questo è un problema. La traiettoria dell'uragano cambia di run in run e questo influenza notevolmente tutta la disposizione barica. Proprio ieri leggevo un articolo interessante sulla miglior predicibilità di ecmwf/ukmo in quanto utilizzano un sistema di rilevamento 4D del nowcasting, rispetto a gfs, che a causa delle sue 4 emissioni giornaliere, è costretto a usare un sistema più povero 3D ma piu leggero da gestire dai calcolatori
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
 Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
				Secondo me il problema dell'irruzione in Sicilia e' che l'isola rientra sul bordo estremo dell'irruzione. Mancano ben 3 giorni in cui sicuramente limeranno un po' l'estensione delle termiche, specie in quella zona terminale.
Io non conterei troppo sulla -6. Rimane il fatto che secondo me sulle alture, specie chi e' sotto stau, metteranno mano agli slittini
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri