Pagina 299 di 387 PrimaPrima ... 199249289297298299300301309349 ... UltimaUltima
Risultati da 2,981 a 2,990 di 3869
  1. #2981
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Niente da fare: sempre HP troppo addossato all'Italia. Questa fase fredda volge al termine.

  2. #2982
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    chiudo con le ENS di GEM e la media di ECMWF.
    In particolare la seconda mostra l'incertezza dei suoi spaghi, purtroppo non visionabili, nel generale appiattimento degli GPT
    gens-0-1-180.png
    gens-8-1-180.png
    gens-14-1-180.png
    gens-20-1-180.png

    EDM1-192.GIF
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #2983
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Niente da fare: sempre HP troppo addossato all'Italia. Questa fase fredda volge al termine.
    volge al termine?.......va bon da domani infradito e canotta con pelo sotto le ascelle ben evidente.
    Cesare......
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #2984
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    No comment...dico solo che mi aspetto un nuovo impulso per venerdi e poi con un po di hp si vivra di inversioni, forti gelate notturne, probabili nebbie con forti brinate. Anche questo è inverno...e renuamoci il freddo al suolo che alla prima occasione (se arriva) può divenire utile
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #2985
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    No comment...dico solo che mi aspetto un nuovo impulso per venerdi e poi con un po di hp si vivra di inversioni, forti gelate notturne, probabili nebbie con forti brinate. Anche questo è inverno...e renuamoci il freddo al suolo che alla prima occasione (se arriva) può divenire utile
    e' oh che ti posso dire, per lui volge al termine.....pazienza vedro' di farmene una ragione.



    spaghi verona docet......
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  6. #2986
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    finché sulle azzorre c'è il verdino c'è poco da fare, va tutto lì. il canadese spinge, sto maledetto. e basterebbe veramente poco eh, poco poco.
    eh sì jack
    putroppo sono ondulazioni del getto tipiche di enso strong a portare una radice subtropicale ben più addossata a noi, era da mettere in conto

  7. #2987
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Niente da fare: sempre HP troppo addossato all'Italia. Questa fase fredda volge al termine.
    Ammazza oh, ci tagliamo le vene per lungo? Che dici? 😂

  8. #2988
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco. Visualizza Messaggio
    Si ma perche insistete a farvi del male? Sono sempre carte over 200h...non lamentiamoci poi quando non si concretizzano
    verissimo, però parliamone. perchè se è vero che il parallelo di GFS è stato il migliore nel prevedere questo periodo, è anche vero che mostra questo:

    gfs-0-204.png

    e la media ENS di GFS è questa:

    gens-21-1-204.png

    e voi direte: , che ce frega, sappiamo dove andremo a finire. vero, verissimo, però parlarne ci sta. perché la possibilità di andare in Scand+ c'è, la possibilità che ci sia una retrogressione c'è. il tutto, come al solito, sta nel capire come verrà modulato il getto in uscita dagli States.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2989
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Adoro gli spaghi di Gfs a briglia sciolta sul longe...


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #2990
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    In compenso il GFS06Z che sta uscendo rischia di infrangere il muro della decenza.

    spaghi 0119.jpg
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •