Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 129
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Negli ultimi 30 giorni (3 novembre - 3 dicembre) siamo a +2,5 - tuttavia, se guardiamo gli ultimi 3 giorni, siamo a circa +6. Ma 3 giorni ovviamente non hanno senso.
    Votero' il 2015 solo dopo il 31 dicembre ma... i punti di luce sono davvero pochi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #12
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    mmm vediamo: neve? pressochè zero. pioggia poca. temporali non pervenuti qui. estate a dir poco mortale. autunno secco, tolto ottobre che è stato un po' più dinamica. dicembre al momento e fino ad almeno metà una pena. per un amante dei fenomeni estremi di estremo c'è stato solo il caldo in estate, ma sono un freddofilo per ora è un 2.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mmm vediamo: neve? pressochè zero. pioggia poca. temporali non pervenuti qui. estate a dir poco mortale. autunno secco, tolto ottobre che è stato un po' più dinamica. dicembre al momento e fino ad almeno metà una pena. per un amante dei fenomeni estremi di estremo c'è stato solo il caldo in estate, ma sono un freddofilo per ora è un 2.
    Temporali nessuno?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #14
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Temporali nessuno?
    veri e propri io non ne ho visti, forse uno. tante strisciate, tanti temporali morti che poi arrivavano "stanchi"..è stato piuttosto fallimentare qui a casa mia. ce n'è stato uno molto fotogenico, con una shelf pazzesca che mi fa da sfondo al pc tutt'ora ma che ha deciso di morire pochi km prima di arrivare qui. mi hanno sfilato una 20ina di temporali anche per poche centinaia di metri. ma mi accontentavo, perchè cmq arrivava l'outflow fresco e si moriva dal caldo. e un sacco di volte ha fatto quel mm giusto per far avere minime assurde la mattina dopo, tipo un 27° col 70% (record di sempre per Seregno). ti faccio un esempio: Paina di giussano è a 3/4km in linea d'aria da me. bene, sull'annuale ci sono 120mm di differenza, tutti esclusivamente (ovviamente per il clima che abbiamo in cui se piove per un fronte organizzato lo fa in modo omogeneo) riconducibili a lisci temporaleschi. ah, per inciso, la stazione di Lioz che è di fianco a casa mia e a 2km da quella del CML da cui deriva quel dato (a metà strada praticamente tra me e Paina) ha 100mm in meno sull'annuale, 672 per la precisione, a metà della media annule per qui (1250mm circa).

    PS: per chiarezza quella di Paina è a 893 e quella del CML a 772
    PS2: sono stato in vacanza 20gg durante i quali sono caduti 0mm, quindi deduco 0 TS
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Voto 10: al temporale nevoso che avverrà al notte di Natale, fra 22 giorni
    Voto 9: al temporale debole e ai 22° dopo il mio ritorno da 14 gg. in Puglia (voto 1000) a Luglio;
    Voto 8: all'estate. Io abito a quasi 500 mt di altezza e quando fa caldo qui si sta bene.
    Voto 7: al ventone mostruoso di Marzo, o Febbraio.Vedere filari di cipressi piegati a 45° è cosa notevole.....
    Voto 6: alla primavera 2015. A me non piace troppo come stagione preferisco l'estate ma alla fine è stata una stagione democratica
    Voto 5: all'autunno. 1 mese su 3 autunnale....
    Voto 4: All'umidità immonda di Novembre e parte di Dicembre.....non piove, ma il pluvio scatta sempre
    Voto 3: alle prcp. Poche e senza eventi particolari
    Voto 2: Ad un'annata abbastanza anonima.
    Voto 1: all'estate in pianura. Abituato alla media collina non mi ci ritrovo più.
    Voto 0: A gennaio e febbraio scorsi. Aggiungo altro?

    p.s.: ovviamente tutto in tono scherzoso.....

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Dicembre è un mese interessante perchè nel mio piccolo osservatorio nordestino è un tipico mese che non ha subito variazioni per quanto riguarda la temperatura negli ultimi vent'anni. Dati ARPAV per Quinto Vicentino dicono che la T° media nel decennio 1994-2003 è spaccata al centesimo con quella del decennio successivo (2004-2013). Ovviamente sballa tutto il discorso il dicembre scorso, veramente anomalo come temperature

    Vedremo come si metterà questo primo mese invernale. Per ora le premesse non sembrano buone per chiudere sottomedia... ciao

  7. #17
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Anno 2015:
    Neve: tra Gen + Feb 14 cm: poco ma meglio di niente

    Piogge: Mar + Giu + Lug + Nov scandalosi (da questi dipende il 25 % di deficit pluvio totale annuo)
    La Stazione Copreno di Lentate (Buros) segna 964 mm ed e' a 1 Km NW da me ma in zona
    si oscilla su quei valori a seconda dei rovesci.

    TS spettacolari: diversi TS specie Mag-Ago-Set ma mai spettacolari.
    (ha ragione Jack di Seregno a lamentarsi: appena 4 Km ad Est si spegnevano)

    Lisci clamorosi: 15 Mag: un TS staziona per ore fra Novara e Varese ma invece di avanzare verso Est sfila
    a Nord e qui il nulla assoluto!

    Caldo: abbondanza a iosa e profusione

    Fenomeni particolari: nessuno

    Tutto all'insegna del meglio che niente.

    Voto: ZERO spaccato!

  8. #18
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Anch'io tiro lo sciacquone insieme allo Zione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #19
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Con una estate meno "estrema" non sarebbe stato nemmeno un brutto anno. Qui.
    Ma "l'estate" parrebbe l'unica certezza che c'è oggi, "estate" che sconfina sottilmente anche in altre stagioni.
    Ma questo bisogna anche verificarlo, non basta un anno "estivo" per tirare già delle conclusioni affrettate.

    Comunque nella mia zona l'inverno è stato buono/ottimo (se ci mettiamo gli ultimi giorni del 2014) la primavera è stata normale e fino a giugno si sono viste anche piogge e bei temporali.
    Poi da lì è cambiato tutto, da luglio è iniziato l'incubo e i temporali che ci sono stati hanno colpito prevalentemente le stesse zone escludendone altre, tra cui la mia. Quasi sistematicamente.
    E questo fino all'ultima "perturbazione" novembrina in pratica.

    L'estate ha influito parecchio, quella più di 0 non merita, per il resto si può dare un 5, con l'eccezione di una stagione invernale da 8.
    E finché l'inverno sarà soddisfacente...va bene.
    Poi quest'anno non sappiamo come andrà...ma ne riparleremo a fine 2016...
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Direi che con i +10.9° di massima sul Monte Cimone (2000m) oggi abbiamo battuto anche il record assoluto per Dicembre, che apparteneva al 1987 con +10.8°
    Dopo quello dello scorso Novembre che ha surclassato i +13.4° del Novembre 1979 con quasi +17°
    In pianura da me massima sottomedia (-2.7°) di +3.8° con nebbia


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •