Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di Francesco13
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Labico(RM) 360m
    Età
    32
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Potrei chiederti esattamente a che giorno si riferisce la seconda immagine?
    Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Gia. Però al nord un pochinino meglio il 09/10. Soprattutto per quei giorni di gran gelo e nevicata con -5/-4
    Al nord sì,anche il 2005/06 fu freddo e nevoso in molte zone e più democratico a livello europeo.Il 2009/10 fu l'inverno dell'Europa occidentale,mite invece fra Balcani e Mediterraneo orientale.La NAO a fondo scala favorì una forte occidentalizzazione,mentre il 2005/06 alternò scambi meridiani ed antizonalità.

  3. #13
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Al nord sì,anche il 2005/06 fu freddo e nevoso in molte zone e più democratico a livello europeo.Il 2009/10 fu l'inverno dell'Europa occidentale,mite invece fra Balcani e Mediterraneo orientale.La NAO a fondo scala favorì una forte occidentalizzazione,mentre il 2005/06 alternò scambi meridiani ed antizonalità.
    Per un eventuale bis, tra i due sceglierei senza dubbio il 2009/2010, che qui è stato tra gli inverni più nevosi degli ultimi 50 anni, ma in effetti come configurazioni generali e come continuità di freddo, il 2005/2006 è stato davvero un grande inverno nel contesto del GW, anche se non dico "attuale" perchè 10 anni cominciano a essere tanti...

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Bellissimo periodo qui nella bergamasca, qui nelle zone di pianura il termo dell'auto nelle campagne una sera verso mezzanotte segnava -14° con nebbia. Nebbie e galaverne, ondata che si concluse con la gran nevicata da raddolcimento con 30cm in 12h! Peccato che solo dopo 72h non c'era alcune traccia di neve, circa 4 giorni di pioggia dopo la neve.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco13 Visualizza Messaggio
    Potrei chiederti esattamente a che giorno si riferisce la seconda immagine?
    Penso proprio che si sia sbagliato. A me sembra molto il Febbraio 2012


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Al nord sì,anche il 2005/06 fu freddo e nevoso in molte zone e più democratico a livello europeo.Il 2009/10 fu l'inverno dell'Europa occidentale,mite invece fra Balcani e Mediterraneo orientale.La NAO a fondo scala favorì una forte occidentalizzazione,mentre il 2005/06 alternò scambi meridiani ed antizonalità.
    Perchè 2005/2006 e non 2004/2005? Soprattutto febbraio-marzo 2005 ( ma ora che ci penso anche il sud a fine gennaio 2005 vide diverse occasioni nevose). Gennaio 2006 vide super nevoni al nord, febbraio 2006 fu mite. Certo nel dicembre 2005 ci fu la storica nevicata toscana, ma a pelle avrei detto che l'inverno 2004-2005 fosse stato il più freddo , nevoso e democratico...
    Ultima modifica di nevofilo; 15/12/2015 alle 20:23

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Bei tempi, 144 mm di pioggia di cui 36 cm di Neve e grandi gelate...
    36cm come massimo misurato al suolo o somme degli episodi?
    Da me a Barlassina:

    17/12 0.5cm
    18/12 3.5cm
    19/12 0.3cm (poco più che un velo ma evidentemente misurabile )
    21/12 27cm
    22/12 7cm
    23/12 2cm

    Totale: 40cm (gli 0.3cm li abbuoniamo)

    Leggo altresì dai miei appunti che la mattina del 22 dicembre, a fenomeni esauriti, misurai un massimo al suolo di 30cm, ridotti a 27cm la sera.
    Li già misuravo a norma per cui i 30cm della mattina del 22 erano relativi al solo episodio del 21/12 + 22/12, non vi era sul luogo di misurazione il residuo della nevicata del 18/12... Magari i tuoi 36cm sono al suolo comprensivi di entrambe?

  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ovviamente dimentico volentieri entrambe le circostanze:sia il 18.12.2009 che il seguito.Dapprima una -5 che passò fugacemente di qui,poi un richiamo sciroccale che per dicembre è stato eguagliato solo nel 2000(ad inizio mese,però)e che ha portato ai 20° di massima della vigilia di Natale ed ai 18° di quella di Capodanno(con minime sui 14,in entrambi i casi).
    Per fortuna ci siamo rifatti l'anno scorso.
    Concordo con te sul fatto che al centro sud sto freddo durò solo due giorni, da me fu secco e poi ricordo il capodanno con 15 gradi alla mezzanotte con la finestra del mio balcone aperta senza sentire minimamente freddo. Preferisco ricordare il 2001 -2007 ma soprattutto l'anno seguente, il dicembre 2010 dove vidi il termometro della mia macchina a -3 con venti centimetri almeno di neve

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Per "accontentato più persone" intendevo in Italia, da quello che ricordavo. Al Nord comunque ha nevicato più volte in pianura oltreché in montagna Alpi ed Appennino Settentrionale, decisamente il miglior inverno almeno per i miei gusti.

    Per la seconda carta controllo. Volevo inserire anche il centrosud e nella ricerca con Google ho trovato quella. L'altra l'avevo già anche se l'ho inserita copiando l'indirizzo. Chiedo scusa se ho sbagliato.

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Si mi sono sbagliato. La mette nella ricerca ma e' del 2012. Se qualcuno la trova può postarla , grazie!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •