Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45
  1. #31
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Qui la grande fase invernale iniziò il 14 dicembre con il primo ingresso di correnti continentali e crollo termico. Nella notte fra il 16 e 17 prima leggera imbiancata in pianura, con pioggia che si traformò in neve durante la notte. Nel pomeriggio del 18 iniziò la forte nevicata che sarebbe durata fino a notte inoltrata, prima con caratteristiche cuscinettare, poi a bufera accompagnata da forti raffiche di grecale. La zona di pianura più coinvolta (almeno come accumulo) fu il Pistoiese. Il 20 gran sole sulla neve e giornata senza disgelo, temperature nella piana Fi-Po-Pt comprese fra i - 6° e i - 10°. Il 21 ingresso dell'aria atlantica con nuova nevicata cuscinettara in mattinata (qualche centimetro). In serata arrivò un gran nebbione e poi piovve per quattro giorni consecutivi, con graduale rialzo termico. Il giorno 24 numerosi torrenti tracimarono allagando case e campagne, anche a causa dello scioglimento della neve sotto gli 800 metri. Decine di famiglie fra le periferie di Prato e Pistoia (ma anche della Lucchesia dopo la rottura dell'argine del Serchio fu ben più seria) trascorsero festività da incubo. Il giorno di Natale la temperatura raggiunse i 18°, per poi crollare di nuovo nei giorni successivi con l'ingresso di nuova aria fredda. Il 4 gennaio tornava la neve in pianura, segnatamente nel Valdarno inferiore fra Empoli e Pisa e il paesaggio circostante riprendeva il suo aspetto bianco cancellato dal "monsone" natalizio. Ma qui si va troppo avanti... Le immagini si riferiscono alla sera del 18 dicembre a Prato e Lucca e il sat del 19 dicembre sulla Toscana (qualcuno ha segnato scherzosamente la residenza di Meteopalio, che anche allora ebbe il coraggio di lamentarsi.
    42. prato 18 dic.jpg

    75 lucca 18 dic.jpg
    84. toscana 19 dic.jpg
    Ultima modifica di albedo; 16/12/2015 alle 10:49

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #32
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Buon evento anche qui.. la stazione Arpa di Boves (CN - 575m.) registrò

    18/12/2009: 0cm (T. Media -6,3°: -2,6°/-9,9°)
    19/12/2009: 7cm (T. Media -6,8°: +2,3°/-12,2°)
    20/12/2009: 0cm (T. Media -7,6°: +1,5°/-12,3°)
    21/12/2009: 0cm (T. Media -6,3°: -1,1°/-10,7°)
    22/12/2009: 18cm (T. Media -2,3°: +4,1°/-8,5°)
    23/12/2009: 18cm (T. Media +0,2°: +6,0°/-4,4°)

    Quindi 43cm alla fine, in un contesto bello freddo
    Belle minime in quel periodo in zona!
    Demonte: -13,8°
    Mondovì: -13,3°
    Ceva: -13,4°
    Morozzo: -14,2°
    Costigliole Saluzzo: -13,9°
    Marene: -16,0°
    Baldissero d'Alba: -14,0°
    Saliceto: -13,5°
    Villanova Solaro: -14,6°

    Lou soulei nais per tuchi

  3. #33
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Un'immagine che vale più di mille parole.

    temperatura 20-12-2009_0201.JPG

  4. #34
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    qui non successe nulla vista l'eccessiva antizonalità della configurazione ... un pò di freddo il 19 (max +5 min 0) poi seguì un Natale e delle feste in genere caldissime causa Sciroccate a gogo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #35
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Un'immagine che vale più di mille parole.

    temperatura 20-12-2009_0201.JPG
    Ammazza...17°C in casa...ecco cosa significa un vero freddofilo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #36
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ammazza...17°C in casa...ecco cosa significa un vero freddofilo
    veramente è la temperatura IDONEA se fuori ci sono -8 non concepisco chi ha in casa 25 o 28 gradi se fuori è gelo coi termosifoni a palla piuttosto ... qui se fa freddo seriamente (come a fine Dicembre scorso quando si arrivò a -4 quasi) in casa c'erano 16-17 con tutti i termosifoni condominiali accesi
    Ultima modifica di Dream Designer; 16/12/2015 alle 17:38


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #37
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Eh sì con quei valori fuori più di tanto non si riesce a scaldare, avevamo il riscaldamento a bomba ma oltre i 18°C era impossibile arrivarci. Sempre, quando si sta per molte ore sotto i -6/-7, sotto i 18°C ci si arriva con tranquillità, anzi, eravamo scesi fino a 16°C quando fuori c'era il nebbione con -13°C.
    Fuori dalle coperte c'era un freddo boia, non sapevo se essere contento per la temperatura esterna o incazzato per quella interna. :D

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    veramente è la tua IDONEA se fuori ci sono -8 non concepisco chi ha in casa 25 o 28 gradi se fuori è gelo coi termosifoni a palla piuttosto ... qui se fa freddo seriamente (come a fine Dicembre scorso quando si arrivò a -4 quasi) in casa c'erano 16-17 con tutti i termosifoni condominiali accesi
    Ma avete case di colabrodo? Certo dipende anche la grandezza dell'abitazione ma termosifoni accessi tutto il giorno ed arrivare neanche a 17°. Per fortuna da voi il freddo arriva raramente!
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  9. #39
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Ma avete case di colabrodo? Certo dipende anche la grandezza dell'abitazione ma termosifoni accessi tutto il giorno ed arrivare neanche a 17°. Per fortuna da voi il freddo arriva raramente!
    ma i termosifoni condominiali non sono affatto accesi tutto il giorno sono accesi dalle 15 alle 00, poi si spengono ... per esempio in questo periodo che il freddo NON C'E' e la temperatura fuori oscilla fra 7 e 13 gradi la t.° in casa si mantiene fra i 19 e i 21 gradi e si sta bene

    nel Febbraio 2012 dove per giorni e giorni i cieli erano spesso coperti e fuori c'erano fra -1 e 5 gradi la temperatura in casa oscillava fra +14 e +17, il 31 Dicembre scorso pure c'erano circa 15 gradi in casa

    abito in un condominio di cemento armato al 7° piano e la casa è grande 120 mtq
    Ultima modifica di Dream Designer; 16/12/2015 alle 17:44


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #40
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 18/12/2009 ....e giorni a seguire!

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Ma avete case di colabrodo? Certo dipende anche la grandezza dell'abitazione ma termosifoni accessi tutto il giorno ed arrivare neanche a 17°. Per fortuna da voi il freddo arriva raramente!
    Il gelo arriva raramente,non il freddo,specie percepito,se consideri che da noi piove moltissimo in inverno ed una media giornaliera di 8° con UR media del 70% rende necessario scaldare l'ambiente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •