Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 47
  1. #11
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    Novembre: 30,7mm (media 21-00: 81mm)
    Dicembre: 1mm (media 21-00: 75mm)
    Anno 2015: tot. 669mm (media 21-00: 673mm)

    Anno 2014: tot. 588,2mm
    Anno 2013: tot. 603,2mm
    Anno 2012: tot. 754mm

    Questo per dire che a parte le coste e zone soggette a particolari eventi intensi, gli ultimi anni non sono stati affatto piovosi al Sud.
    La piovosità è ulteriormente mal distribuita, concentrandosi su medesime e ristrette aree.

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    Va a finire che sono nella zona meno siccitosa d'Italia in questo frangente, quando di solito è il contrario

    Novembre: 56.8mm
    Dicembre: 2.2mm

    Tutto merito della perturbazione del 21-23 novembre scorsi, qui caddero 46.8mm solo il 21


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #13
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    ...
    Questo per dire che a parte le coste e zone soggette a particolari eventi intensi, gli ultimi anni non sono stati affatto piovosi al Sud.
    La piovosità è ulteriormente mal distribuita, concentrandosi su medesime e ristrette aree.
    Mi sa che hai ragione ed anche in Sardegna le cose non stanno andando bene.
    ARPAS, IMC - Misure e clima nei punti stazione
    Leggendo qua e la' si e' avuta l'impressione di grandi piogge in TUTTO il Sud ed Isole e siccita' persistente al Nord.
    In realta' qui in Lombardia Ovest (Pianura):
    2015: da 900 mm a 1100 mm
    2014: da 2000 mm a 2400 mm
    2013: da 1400 mm a 1600 mm
    2102: da 1000 mm a 1200 mm
    (Dati interpolati dal CML)
    Qui siamo stati saltati in pieno dalla perturbazione del 21 Nov in quanto in ombra pluviometrica da WNW / NW.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Mi sa che hai ragione ed anche in Sardegna le cose non stanno andando bene.
    ARPAS, IMC - Misure e clima nei punti stazione
    Leggendo qua e la' si e' avuta l'impressione di grandi piogge in TUTTO il Sud ed Isole e siccita' persistente al Nord.
    In realta' qui in Lombardia Ovest (Pianura):
    2015: da 900 mm a 1100 mm
    2014: da 2000 mm a 2400 mm
    2013: da 1400 mm a 1600 mm
    2102: da 1000 mm a 1200 mm
    (Dati interpolati dal CML)
    Qui siamo stati saltati in pieno dalla perturbazione del 21 Nov in quanto in ombra pluviometrica da WNW / NW.
    Ecco, la Sardegna essendo una regione abbastanza ampia ha zone interne dove autorigeneranti e piogge particolari non agiscono, proprio come la Basilicata e forse anche la Sicilia.
    Poi ovvio che se si considerano solo la Puglia centro-meridionale o la Calabria, dove in una apertura di braccia si toccano 2 mari, allora nè esce fuori un contesto assai piovoso e sopramedia ma che non rispecchia totalmente la situazione generale.

  5. #15
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?


  6. #16
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    novembre qui tra 0 e 0,4mm, dicembre a 0 spaccati ancora. arrivasse a fine dicembre senza uno straccio di goccia allora qua si tratta di record molto probabilmente...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #17
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    Citazione Originariamente Scritto da -=VeNoSa=- Visualizza Messaggio
    Novembre: 30,7mm (media 21-00: 81mm)
    Dicembre: 1mm (media 21-00: 75mm)
    Anno 2015: tot. 669mm (media 21-00: 673mm)

    Anno 2014: tot. 588,2mm
    Anno 2013: tot. 603,2mm
    Anno 2012: tot. 754mm

    Questo per dire che a parte le coste e zone soggette a particolari eventi intensi, gli ultimi anni non sono stati affatto piovosi al Sud.
    La piovosità è ulteriormente mal distribuita, concentrandosi su medesime e ristrette aree.
    Se mi fai un resoconto totale del Sud in genere forse si ma non è che postando i dati della tua zone ci si riesce ... sta certo che la piovosità dell Italia meridionale negli ultimi 10 anni di sicuro non mostra nessun tipo di deficit anzi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    A naso penso che anche altri paesi europei siano messi male, tipo Francia, Spagna Germania

  9. #19
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    novembre si è salvato in calcio d'angolo
    ma se non piove... Dicembre sarà record assoluto

  10. #20
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre + Dicembre 2015, secchi ... da record ?

    Qui siamo a 38mm a novembre e 0mm a dicembre. Periodo simile a fine 2006 inizio 2007 con alta pressione dominante. In quella fase l'hp ogni tanto mollava e qualche goccia la faceva, questa volta è costante in maniera impressionante. Si rischia seriamente di arrivare ad anno nuovo in questa situazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •