Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42

Discussione: Fa caldo al polo nord

  1. #31
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Reagisco male, nel senso che ci resto di sasso. Non so nemmeno cosa dirti, solo che per quanto posso ti sono vicino e solidale con te.
    Ti ringrazio, ma prima che si sparga il panico, non e' niente eh. Roba del tutto innocua. Non mi fate auguri, non succedera' niente, e' un problema che non avra' alcun seguito e non ho manco diritto a un giorno di malattia :D
    Era solo un esempio per far capire che se io decido di riportare certe informazioni in un certo modo, come giustamente reiterato da Rws, sono in grado di generare reazioni spropositate e soprattutto di trasformare il dato... praticamente in una bugia anche se a conti fatti tecnicamente ho detto la verita'.
    Fosse il matrimonio tra due celebrita' da quattro soldi me ne fregherei, ma gia' il clima e' gia' in condizioni difficoltose da solo, senza scomodare esagerazioni - ci manca solo il meteoterrorismo e poi stiamo freschi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Non ditemi che non siete certi di essere al momento in vita
    Non filosofeggio, ma ora sono certo di essere in vita. Ma ora è passato già da 30 secondi e non so se sarò in vita alla fine del messaggio. Ma di morire, un giorno, sono certo.

    Mi spiego: la certezza presente, quando si manifesta è già passata. Le certezze di cui si parla (la morte) sono quelle relative al futuro. Della mia esistenza in vita domani non posso essere certo. Quindi la consapevolezza del presente, pur indiscutibile, è poco utile. In un caso (sono in vita) constato. Nell'altro (domani sarò vivo) esprimo una previsione. Il guaio, quando passo da una constatazione poco utile ad una previsione (che sarebbe utile) è che, in effetti l'unica che posso affermare con sicurezza è che un giorno morirò.

    Ciò detto sono alla fine del messaggio e sono ancora vivo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #33
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non filosofeggio, ma ora sono certo di essere in vita. Ma ora è passato già da 30 secondi e non so se sarò in vita alla fine del messaggio. Ma di morire, un giorno, sono certo.

    Mi spiego: la certezza presente, quando si manifesta è già passata. Le certezze di cui si parla (la morte) sono quelle relative al futuro. Della mia esistenza in vita domani non posso essere certo. Quindi la consapevolezza del presente, pur indiscutibile, è poco utile. In un caso (sono in vita) constato. Nell'altro (domani sarò vivo) esprimo una previsione. Il guaio, quando passo da una constatazione poco utile ad una previsione (che sarebbe utile) è che, in effetti l'unica che posso affermare con sicurezza è che un giorno morirò.

    Ciò detto sono alla fine del messaggio e sono ancora vivo.
    Sei un grande.........e sono felice che sei ben vivo

    Un grande che abbiamo perso qui lo porto ancora nel cuore....C'è una stanza a lui dedicata.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #34
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Se stai morendo a causa del tumore, è uno shock.
    Se hai un tumore benigno ininfluente e stai morendo per il solo fatto che stai vivendo e ogni giorno che passa ti avvicini alla morte (tu, come tutti) allora è una notizia vagamente diversa.

    Volendo fare l'analisi logica della tua frase, tu non fai un'affermazione, ma due (tumore, sto morendo). Detta così la nostra mente collega le due in un nesso di casualità, e allora la notizia diverrebbe: ho un tumore maligno incurabile. Una notizia, da shock. In buona sostanza la capziosità sarebbe nel suggerire un nesso. Per dirla ancora in particolare, è il valore che si dà alla congiunzione "e" di un tumore E sto morendo. Quella E sta per "e quindi" o sta per "inoltre"?

    Ciò detto, com'è la situazione tua? Spero benigno ecc.
    non ne sono certo ma dal discorso che hai fatto sembra che volessi intendere nesso di causalità, anche perchè nesso di casualità è un controsenso di per sè, vorrebbe dire che l'effetto ha una causa non verificabile, quindi non c'è alcun nesso sottostante, ma che dipende dalla pura aleatorietà degli eventi
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non filosofeggio, ma ora sono certo di essere in vita. Ma ora è passato già da 30 secondi e non so se sarò in vita alla fine del messaggio. Ma di morire, un giorno, sono certo.

    Mi spiego: la certezza presente, quando si manifesta è già passata. Le certezze di cui si parla (la morte) sono quelle relative al futuro. Della mia esistenza in vita domani non posso essere certo. Quindi la consapevolezza del presente, pur indiscutibile, è poco utile. In un caso (sono in vita) constato. Nell'altro (domani sarò vivo) esprimo una previsione. Il guaio, quando passo da una constatazione poco utile ad una previsione (che sarebbe utile) è che, in effetti l'unica che posso affermare con sicurezza è che un giorno morirò.

    Ciò detto sono alla fine del messaggio e sono ancora vivo.
    Quindi deduco che la vita presente è praticamente inesistente se la si riduce a considerarla nel singolo istante, mentre è una somma di tante frazioni di unità di tempo in cui appunto
    viviamo. Non abbiamo mai avuto la certezza di parteciparvi coscientemente eppure le abbiamo vissute, se siamo ancora vivi adesso. Rassicuratemi che siamo sempre tutti in vita
    Mi sa che l'argomento vita predomini molto più dell'argomento morte, dato che viviamo tuttora e da anni, mentre a morire impiegheremmo pochi secondi.
    Detto questo è più utile il fatto che si viva adesso e si porti avanti i propri ricordi ed esperienze di vita vissuta che la banale certezza futura della morte, evento certo ed utile da sapere ma che chiude il percorso di una realtà ma non la sostituisce per importanza. Ci mette solo un termine temporale.
    Quello che ci è più utile e ci fa piacere, è sapere di essere vivi non che moriremo.
    Che poi riguardo l'ultima frase è evidente che in alternativa trovandosi di persona di fronte non ci si chiederebbe se l'altro è ancora in vita alla fine di una parola pronunciata o scritta, lo si constaterebbe di persona
    Quindi è una certezza la vita in un continuum di istanti di vita
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #36
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, ma prima che si sparga il panico, non e' niente eh. Roba del tutto innocua. Non mi fate auguri, non succedera' niente, e' un problema che non avra' alcun seguito e non ho manco diritto a un giorno di malattia :D
    Era solo un esempio per far capire che se io decido di riportare certe informazioni in un certo modo, come giustamente reiterato da Rws, sono in grado di generare reazioni spropositate e soprattutto di trasformare il dato... praticamente in una bugia anche se a conti fatti tecnicamente ho detto la verita'.
    Fosse il matrimonio tra due celebrita' da quattro soldi me ne fregherei, ma gia' il clima e' gia' in condizioni difficoltose da solo, senza scomodare esagerazioni - ci manca solo il meteoterrorismo e poi stiamo freschi.
    Meglio così

    Comunque spero che la scaldata alle Svalbard, faccia da viatico a ponti altopressori redditizi per noi.

    Non eri tu che citavi la "primavera islandese" (figlia di HP) come il sogno dell' inverno italiano ??
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #37
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Chiamali puntini sulle i mi pare tipo il "so' ragazzi" di quei genitori che difendono i figli quattordicenni beccati con la marujana in tasca.
    Certo, se magari vivi in una realta' dove questo genere di cose accadono quotidianamente ti desensitivizzi molto, ma e' molto importante capire che se si giustificano comportamenti del genere una, dieci, mille volte, e questi comportamenti generano risultati positivi (introiti, divulgazione, attenzione...) i concorrenti faranno lo stesso, una volta compreso che scrivere menzogne e' palesemente piu' remunerativo che scrivere la verita'. A quel punto in pochi anni ti ritrovi intrappolato in un gorgo di schifezze, la famosa disinformazione imperante di cui tutti si lamentano, e capire cosa e' vero e cosa non lo e' diventa impossibile per i non addetti ai lavori.. e a volte pure per questi ultimi. E la colpa non e' loro, la colpa e' vostra che gli date i clic.

    E' ora che alle giustificazioni si sostituiscano reazioni esemplari. Altrimenti si finisce come in italia con la meteorologia, in cui il sito piu' visitato e celebre del paese e' - guardacaso - anche quello che scrive piu' panzane, spettacolarizzazioni, clickbait e utilizza schemi di marketing al limite della fraudolenza.



    Mmm guarda, secondo me invece il focus di quell'articolo e' giusto. Lasciando perdere alluvioni, alle quali dedicherei piuttosto un altro articolo invece di mettere troppa carne al fuoco su questo, direi che e' importante puntare il dito su quanto sta accadendo in area Svalbard. Hanno anche (giustamente) sottolineato che l'evento e' estremamente raro in questa magnitudine, anche se i 98 mm in pieno inverno di Ny Ålesund di 4 anni fa ci suggeriscono che crack climatici simili sono gia' avvenuti con tempi di ritorno ben inferiori ai 50 anni. Purtroppo e' l'intero articolo a essere capzioso. Vuoi un esempio di quanto e' capzioso?
    Allora io vi butto li' una notizia: sto morendo e ho un tumore. Entrambe le notizie sono vere (sono vere sul serio). E con questo chiudo il post senza ulteriori spiegazioni.
    Come reagite a questa notizia?
    mica vivo in Svizzera. Il servizio non era della Tv Svizzera? Che dici che adesso anche gli svizzeri sono come dici siano gli italiani?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Hai centrato in pieno il problema e l'analisi, cosa che non mi stupisce affatto.
    Mi rendo anche conto che puo' essere un paragone un po' "forte", ma questo e' quanto sta succedendo in quell'articolo e in tanti altri di quel calibro.
    Vengono definite delle notizie shock senza fornire un briciolo di contestualizzazione. La "delinquenza" e' palese: chi ha scritto l'articolo sapeva bene dove voleva arrivare e che reazione voleva scatenare e l'ha fatto. Un comportamento, nel campo della scienza, che non trovo accettabile.

    Detto questo si, non e' niente di grave e verra' operato in day hospital e sto morendo come tutti ma visto come e' facile shockare? E se un vostro caro vi avesse fatto lo stesso scherzetto non l'avreste mandato a cogliere margherite? Ecco, questa e' la reazione che bisognerebbe avere con la disinformazione pilotata. Stessa roba
    No, non stai morendo, morirai, come tutti. Usiamo i tempi dei verbi in modo corretto
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Quindi è una certezza la vita in un continuum di istanti di vita
    Non c'è dubbio, ma chiariamoci. La certezza della vita è consapevolezza. SOno consapevole di essere vivo, nulla da obiettare, da Cartesio, dal suo cogito ergo sum, in qua.
    La certezza di cui si parla riguarda un evento futuro. Del futuro non ho consapevolezza, ho solo una scala di probabilità cha vanno da 0 a 1. Nell'ambito di queste, l'unico 1 è dato dal fatto che moriremo (e comunque 'sta discussione, non so perché mi fa venire un prurito, con conseguente impulso a grattare, al basso ventre). La consapevolezza è una cosa, la certezza circa il futuro è un'altra.

    P.S: ovviamente era causalità.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #40
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo al polo nord

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non c'è dubbio, ma chiariamoci. La certezza della vita è consapevolezza. SOno consapevole di essere vivo, nulla da obiettare, da Cartesio, dal suo cogito ergo sum, in qua.
    La certezza di cui si parla riguarda un evento futuro. Del futuro non ho consapevolezza, ho solo una scala di probabilità cha vanno da 0 a 1. Nell'ambito di queste, l'unico 1 è dato dal fatto che moriremo (e comunque 'sta discussione, non so perché mi fa venire un prurito, con conseguente impulso a grattare, al basso ventre). La consapevolezza è una cosa, la certezza circa il futuro è un'altra.

    P.S: ovviamente era causalità.
    Su questo convengo, però la consapevolezza della propria vita è anche certezza personale, non è che lo debba accertare qualcun altro che siamo vivi o meno( la Scienza? determinando però un lag temporale tra l'evento accertato e il tempo del responso e della sua comunicazione, e quindi una impossibilità di accertare in tempo reale la vita, istante dopo istante, cosa di cui invece personalmente abbiamo certezza oltre che consapevolezza), ognuno singolarmente lo sa. Almeno se si trova in stato di coscienza, benintesi, se si dorme o si è in coma non lo sappiamo nemmeno noi stessi.
    Quindi la certezza di eventi futuri che possiamo avere non riguarda quanto vivremo ma solo l'evento morte( P = 1). Ma personalmente abbiamo la certezza anche della vita presente, istante dopo istante
    Ultima modifica di domenicix; 02/01/2016 alle 16:46
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •