Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 167
  1. #81
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    A proposito di anomalie:
    Sole e sereno limpidissimi e +10 C con debole Foehn.
    Sto facendo in giardino alcuni lavori che di solito si fanno a meta' Febbraio ed avevo anche quasi caldo.
    Se questa e' normalita' io sono il Papa....

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    A proposito di anomalie:
    Sole e sereno limpidissimi e +10 C con debole Foehn.
    Sto facendo in giardino alcuni lavori che di solito si fanno a meta' Febbraio ed avevo anche quasi caldo.
    Se questa e' normalita' io sono il Papa....
    +10?
    +15/16 vorrai dire...ieri si faceva davvero fatica a stare in maniche lunghe. Comunque, se questa "punta di caldo" è uno dei prodromi di una sfreddata, ben venga. Il problema è quando il caldo è fine a sè stesso e dura troppo

  3. #83
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Spero che sia "pessima"(dal tuo punto di vista) la prossima in Italia
    Purtroppo ci credo poco visto che le Estati post Nino strong sono caratterizzate da grosse ondate di caldo...

  4. #84
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Purtroppo ci credo poco visto che le Estati post Nino strong sono caratterizzate da grosse ondate di caldo...
    Eh,lo so ma tanto le abbiamo avute cmq...

  5. #85
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    E non si è trattato solo di 24h "assurde". Domenica la minima si è fermata a "soli 14,5°" , con una massima di 21,3°. Per ben due giorni la t media è stata di quasi 18°, ben 9° sopra la media. Solo il Gennaio 2007 ha fatto peggio.
    Qui situazione analoga,con qualche picco in meno rispetto a voi perché non ha favonizzato.

  6. #86
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    +10?
    +15/16 vorrai dire...ieri si faceva davvero fatica a stare in maniche lunghe. Comunque, se questa "punta di caldo" è uno dei prodromi di una sfreddata, ben venga. Il problema è quando il caldo è fine a sè stesso e dura troppo
    Diciamo che si è invertita la situazione di dicembre:qui il mese scorso non abbiamo avuto grossi picchi(se non in alta collina),mentre ora è il sud che ha fatto primavera.Se non avessimo avuto l'accoppiata 2001-2007 avremmo visto tanti record.

  7. #87
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Con oggi saliamo a +1.8/+7.5°C, ben 2 gradi guadagnati sulla media massime in 3 giorni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #88
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Con oggi saliamo a +1.8/+7.5°C, ben 2 gradi guadagnati sulla media massime in 3 giorni.
    Qui media dei primi 13gg +5.0°C/+10.0°C

    Ma la seconda decade è spettacolare, viaggia a +11.7°C/+16.7°C compreso oggi (+10.9°C sulla 61-90/+10.2°C sulla 81-10)

    Se anche i giorni rimanenti 14-20 gennaio dovessero chiudere in media 61-90 si rimarrebbe comunque a +3.3°C ovvero la decade più calda dalla seconda di settembre qui.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #89
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    A Torino la prima decade ha registrato +0.4 °C di anomalia rispetto alla media 1981-2010.
    Qui contiamo in un netto recupero nella seconda metà del mese.Da notare che il mese di gennaio più bifasico della storia recente è il gennaio 2003 al sud:un inizio simile a questo,seppur con qualche picco in meno ma cmq primaverile ed un finale gelido.Poi arrivò un febbraio che è stato il 2012 del sud per il gelo(ma per la neve collinare non eguaglia il 2005,se non in Puglia e Basilicata).

  10. #90
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    A ieri anomalia di +3,0° rispetto alla 73-02.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •