Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Questo è il periodo piu' freddo dell'anno da voi ?
    Questo. Ultima di gennaio - prime due di febbraio.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Questo. Ultima di gennaio - prime due di febbraio.
    Altra cosa che mi piace poco del clima della tua zona.Preferisco una situazione alla bavarese,con la seconda decade di gennaio che sia la più fredda dell'anno.Per i miei gusti meteo,Germania for ever. Il freddo che mi basta ed il caldo che mi basta ma con medie estive 5° gradi più basse delle mie(e tanto piacere se le mie sono apprezzate socialmente e le loro no).

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Altra cosa che mi piace poco del clima della tua zona.Preferisco una situazione alla bavarese,con la seconda decade di gennaio che sia la più fredda dell'anno.Per i miei gusti meteo,Germania for ever. Il freddo che mi basta ed il caldo che mi basta ma con medie estive 5° gradi più basse delle mie(e tanto piacere se le mie sono apprezzate socialmente e le loro no).
    Non e' necessario buttarsi subito sulla difensiva a ognuno piace quello che vuole, ci manca solo che iniziamo a criticare i gusti personali. Io in genere inizio a battere il chiodo quando sento la gente che "trasfigura" i suoi gusti personali in gusti assoluti, della serie "quello che mi piace e' quello che dovrebbe piacere al resto dell'umanita'". Li' mi girano (comprensibilmente)

    Limitandomi a prendere esempi climatici, c'e' chi sogna per una vita il clima della Thailandia e ci sono pazzoidi che sognano di vivere a Irkutsk senza la minima cognizione di quello che dicono... buon per loro!
    Il clima bavarese te lo lascio moooolto volentieri. Le uniche cose che gradirei di quel clima (prendo Monaco come esempio) sono alcune di quelle settimane estive tra il caldo e il piacevolmente refrigerato (refrigeroso? Refrigerante?) che non mi dispiacerebbero affatto. I 10 mesi restanti, grigi, fradici e freddini te li lascio con tanto di tappeto rosso!
    Se mi chiedi con quale clima cambierei il mio clima, probabilmente finirei in schermata blu.
    Ultima modifica di Fenrir; 06/02/2016 alle 12:19
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Dopo i primi cinque giorni siamo a +2,9°. Dopo la giornata odierna lievemente sottomedia, da domani si torna a salire. Viste le proiezioni, si rischia un'anomalia pesante per la prima decade.
    Ultima modifica di WeatherBT; 05/02/2016 alle 21:53

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    Dopo i primi cinque giorni siamo a +2,9°. Dopo la giornata odierna lievemente sottomedia, da domani si torna a salire. Viste le proiezioni, si rischia un'anomalia pesante per la prima decade.
    Situazione analoga qui ma ormai la prima decade di febbraio 2014 non la battiamo più.Prima decade piuttosto simile a quella del febbraio 1995,nel complesso.

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Il run control di gfs 12z nel long fantameteo .....sopramedia di 10!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Come prime decadi di febbraio ecco che troviamo miti il 1993, il 1995, il 2000, il 2004, il 2007 e il 2011. La prima decade di febbraio del 2016 per ora sta viaggiando su T decisamente alte, ma grazie alla pioggia in arrivo la media dovrebbe calare. Per quanto riguarda invece prime decadi di febbraio fredde cito il 1991, il 1996, il 2003, il 2005, il 2010, il 2012 e il 2015.
    Prima decade di febbraio 2016 viaggia a +3,8 d'anomalia.

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Come prime decadi di febbraio ecco che troviamo miti il 1993, il 1995, il 2000, il 2004, il 2007 e il 2011. La prima decade di febbraio del 2016 per ora sta viaggiando su T decisamente alte, ma grazie alla pioggia in arrivo la media dovrebbe calare. Per quanto riguarda invece prime decadi di febbraio fredde cito il 1991, il 1996, il 2003, il 2005, il 2010, il 2012 e il 2015.
    Prima decade di febbraio 2016 viaggia a +3,8 d'anomalia.
    Non male la prima decade del febbraio 2010,effettivamente.Non ebbe grossi picchi di gelo ma fu sottomedia in modo sensibile anche qua,dove il mese fu rovinato dalla sciroccata finale(20° di massima il giorno 28).

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Tra l'altro sono anche da sottolineare le nevicate al Sud esattamente 10 anni fa, il 6 febbraio 2006, quando una LP fra S Italia e Grecia richiamò aria gelida dalla Russia che favorì nevicate fin sulle coste di Puglia e Sicilia.
    Rcfsr_1_2006020618.png
    Ultima modifica di Federico Ogino; 06/02/2016 alle 18:11

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Tra l'altro sono anche da sottolineare le nevicate al Sud esattamente 10 anni fa, il 6 febbraio 2006, quando una LP fra S Italia e Grecia richiamò aria gelida dalla Russia che ha favorito nevicate fin sulle coste di Puglia e Sicilia.
    Rcfsr_1_2006020618.png
    Infatti la prima decade di febbraio 2006 non la ricorda mai nessuno ma fra il 6 e l'8 fece un freddo gelido da noi,più che a gennaio.Altro che febbraio 2000.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •