Pagina 1 di 19 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 182
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Così un anno fa:
    Febbraio 2015:anomalie termiche e pluviometriche
    Febbraio più o meno in media 71/00 sul quadro Italia ma generalmente sottomedia al sud,seppur non in modo eclatante e per effetto di una sola breve ondata di gelo(qui ha nevicato ai primi del mese fino al piano);seconda metà del mese abbastanza mite ovunque ma senza scaldate notevoli.
    Molto peggio nel 2014,con un febbraio che è stato il più mite del dopoguerra in varie zone del sud(al nord no perché il 1990 ed il 1998 restano difficili da eguagliare).
    Di altra pasta il febbraio 2013,abbastanza freddo ovunque ma soprattutto al nord.
    Il febbraio 2012 non ha bisogno di commenti,mentre il febbraio 2011 chiuse leggermente sopramedia sul quadro Italia,nonostante una sfreddata non irrilevante nel finale ma che prese solo il CS.
    Insomma,nella disperazione generale del sopramedia pressoché costante degli ultimi anni febbraio bene o male non ci ha tradito neanche in questo decennio(tolto il 2014 che al sud è stato un appendice della successiva primavera).

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Si prospetta un 1977/1998 bis al C-S ?

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Questo mese, quantomeno ai nastri di partenza, sembra voler mostrare prevalenti anomalie positive segnatamente sul fronte termico, per il resto staremo a vedere.

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Oggi a Grazzanise potrebbe essere uno dei 1 febbraio più caldi della serie storica.
    La corsa è sul 2002 e sul 1977.
    Molto mite anche la giornata del 1° febbraio 2009.Ma non come questa,probabilmente.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    Si prospetta un 1977/1998 bis al C-S ?
    Il feb 1998 da noi fu caldo ma meno del 1966-1977-1990-2007-2014.
    Al nord,invece,lo batte solo il feb 1990.
    Viceversa,un mese veramente sfavorevole da noi il febbraio 1997:ci furono tre sciroccate che portare ad una delle fioriture più precoci del dopoguerra.Anche perché al sud gennaio 1997 a sua volta fu molto più caldo di gennaio 1998.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Questo mese, quantomeno ai nastri di partenza, sembra voler mostrare prevalenti anomalie positive segnatamente sul fronte termico, per il resto staremo a vedere.
    Io temo un mese sì piovoso(il che cmq sarebbe utile in chiave siccità)ma ancora una volta molto,molto sopra media termica.Tipo febbraio 1995 o febbraio 2007.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Monte Cimone (2000m) che in questo momento tocca i +12.1° ed è record assoluto per Febbraio
    Il precedente record era +12.0° del 1960

    Ricordo che anche Novembre 2015 (+17.0°) e Dicembre 2015 (+12.6°) hanno battuto i precedenti record
    Solo Gennaio si salva anche se nei giorni scorsi ci siamo andati molto vicini avendo raggiunto i +10.4° (record +10.6° del 1993)

    Davvero incredibile che 3 mesi degli ultimi 4 abbiano battuto i precedenti record di caldo a 2000m


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Febbraio parte caldo, dopo gennaio finito sottomedia. La tendenza pero' mi pare a un contenimento delle anomalie. Per ora siamo a, ehm, +4,3 dalla media ma non sono passate nemmeno 24 ore...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Monte Cimone (2000m) che in questo momento tocca i +12.1° ed è record assoluto per Febbraio
    Il precedente record era +12.0° del 1960

    Ricordo che anche Novembre 2015 (+17.0°) e Dicembre 2015 (+12.6°) hanno battuto i precedenti record
    Solo Gennaio si salva anche se nei giorni scorsi ci siamo andati molto vicini avendo raggiunto i +10.4° (record +10.6° del 1993)

    Davvero incredibile che 3 mesi degli ultimi 4 abbiano battuto i precedenti record di caldo a 2000m
    Oscurato il 1989/90 lì...
    Oggi cmq in Puglia i 20° sono stati avvicinati in molte zone e localmente anche superati.

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Oscurato il 1989/90 lì...
    Oggi cmq in Puglia i 20° sono stati avvicinati in molte zone e localmente anche superati.
    Massima (spero) definitiva sul Cimone +13.4°
    Inoltre vorrei segnalare:

    +20.2° a Palanzano (PR) 700m
    +19.2° a Frassinoro (MO) 1131m
    +19.1° a Sestola (MO) 1060m

    Senza parole


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •