Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 182
  1. #71
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,853
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Feb raggiunge ormai i 100 mm quindi ben sopramedia (dovrebbe essere sui 60 mm).
    Meglio cosi'.....

  2. #72
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Diciamo che il 2013 ha posto il sipario su una lunga serie di mesi di febbraio generalmente molto freddi in Italia,che iniziava dal 2003.
    Nel 2014,febbraio primaverile,specialmente al sud dove ha stracciato il 1990.
    In media il febbraio 2015,con una botta di gelo molto effimera al CS ad inizio mese e la seconda metà piuttosto mite ovunque.
    Ora un febbraio molto simile a quello di due anni fa, anche se finora non ha avuto grosse punte di caldo fuori stagione(ma c'è tempo ed il sud soffrirà la trottola atlantica).
    In effetti dal 2003 prevalgono febbraio piu freddi in particolare il 2003 , 2005 e 2012,
    Non dimenticare febbraio 2007 che stato l opposto mite / primaverile,
    E febbraio nella norma del 2004 e 2008.

  3. #73
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui prima decade che ha chiuso a +3.1° dalla 1981-10: unico aspetto positivo dalla pluviometria, con finalmente un paio di perturbazioni decenti che hanno scaricato oltre 63 mm (quasi il doppio dell'intera media mensile....) e ottimi accumuli nevosi (alleluia...) almeno in quota.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #74
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Eppure andando a vedere i dati Arpa Piemonte, ho visto che in quel mese nei primi giorni le T furono ancora leggermente sotto media. Poi nella seconda e terza decade...
    Si, i primi 3-4 giorni furono abbastanza freddi anche qui a Milano. Poi pero' la parte centrale del mese ebbe massime degne di Aprile.

    Mi ricordo che uscivo dal lavoro verso le 6 e l'aria era proprio primaverile


  5. #75
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    In effetti dal 2003 prevalgono febbraio piu freddi in particolare il 2003 , 2005 e 2012,
    Non dimenticare febbraio 2007 che stato l opposto mite / primaverile,
    E febbraio nella norma del 2004 e 2008.
    Febbraio 2005 io me lo sogno la notte più di febbraio 2012,perché il freddo più più costante,anche se meno intenso

  6. #76
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui prima decade che ha chiuso a +3.1° dalla 1981-10: unico aspetto positivo dalla pluviometria, con finalmente un paio di perturbazioni decenti che hanno scaricato oltre 63 mm (quasi il doppio dell'intera media mensile....) e ottimi accumuli nevosi (alleluia...) almeno in quota.

    Sulla boa di mezzo mese qui siamo a +2,9° ma sulla 71/00;mese discretamente piovoso ma finora senza grossi accumuli.
    Con la scaldata che è arrivata oggi siamo ai livelli del febbraio 2014 termicamente(stiamo parlando del più caldo della seria storica).Una schifezza totale,quindi.

  7. #77
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Eppure andando a vedere i dati Arpa Piemonte, ho visto che in quel mese nei primi giorni le T furono ancora leggermente sotto media. Poi nella seconda e terza decade...
    Il sud fra oggi e domani si becca valori prossimi ai record mensili:23,3° a Bari Palese,19,7° a Gioia del Colle,15,8° nella collinare Avellino.
    Domani caldo fuori stagione,con picchi ben oltre i 20° anche diffusi in pianura. Molti record al sud sono suddivisi fra il 1966,il 1977 ed il 2014.Qualcuno potrebbe cadere.
    Ultima modifica di Josh; 15/02/2016 alle 20:17

  8. #78
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Tromsø gira la boa a +1,4 dalla media, anomalia che si alzera' parecchio nelle prossime due settimane stante un intenso flusso caldo da sud che potrebbe portarci sopra lo zero per un paio di giorni. Finora tutte le prp del mese sono cadute come neve (41 mm).

    Volevo far notare alla gentile clientela che Longyearbyen (Svalbard) ha chiuso gennaio a +11,8 dalla media. E' una delle anomalie piu' alte della storia della stazione. Tuttora febbraio viaggia a +10,2. Che gli vogliamo fa a quelle zone?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #79
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tromsø gira la boa a +1,4 dalla media, anomalia che si alzera' parecchio nelle prossime due settimane stante un intenso flusso caldo da sud che potrebbe portarci sopra lo zero per un paio di giorni. Finora tutte le prp del mese sono cadute come neve (41 mm).

    Volevo far notare alla gentile clientela che Longyearbyen (Svalbard) ha chiuso gennaio a +11,8 dalla media. E' una delle anomalie piu' alte della storia della stazione. Tuttora febbraio viaggia a +10,2. Che gli vogliamo fa a quelle zone?
    Pazzesco, e se non sbaglio le pesanti anomalie positive delle Svalbaard si stanno evidenziando, sempre più importanti, già da qualche anno... Sarebbe interessante monitorare l'andamento climatico di quella zona con le medie a confronto: qualcuno ha dei link a disposizione?

  10. #80
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tromsø gira la boa a +1,4 dalla media, anomalia che si alzera' parecchio nelle prossime due settimane stante un intenso flusso caldo da sud che potrebbe portarci sopra lo zero per un paio di giorni. Finora tutte le prp del mese sono cadute come neve (41 mm).

    Volevo far notare alla gentile clientela che Longyearbyen (Svalbard) ha chiuso gennaio a +11,8 dalla media. E' una delle anomalie piu' alte della storia della stazione. Tuttora febbraio viaggia a +10,2. Che gli vogliamo fa a quelle zone?
    Compiangerle.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •