no, non va bene. perché è un TG massmediatico e come tale fa gli ascolti con il sensazionalismo e soprattutto perché hai citato un titolo x del TG1 senza postare un tubo di niente.
non è un attacco personale e nemmeno una presa per i fondelli. se arrivi su un forum di meteorologia e proclami un DISASTRO ambientale per 3 mesi di mancanza di pioggia (come se fosse la prima volta.....) l'onere della prova, caro mio, spetta a te.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Pure in Cina inverno glaciale, mai così negli ultimi 30 anni...
Quindi il freddo c'è da qualche parte..
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
basta che digiti su google "siccità nord italia 2015", non mi sembra il caso di postare decine di link a riguardo, posto solo il tg1 di ieri sera
Rai Replay
Nulla da dire sostanzialmente da quanto detto da Jack e fabio Campanella.
Il fatto che la richiesta per i consumi idrici è decuplicata, ciò amplifica gli effetti di un periodo con scarsità di precipitazioni
Non capisco cosa ci sia da ridire su quanto detto da Mercalli![]()
Concordo e quoto quanto detto da jack, Fabio e steph
per quanto riguarda le temperature..... certo che col Nino strong tutti avevano previsto caldo anomalo, ma c'è caldo e caldo: se 3/4° di anomalia limite si potevano mettere in conto, sfuocate di 10/15° son robe pazzesche a cui nessuno sarebbe arrivato nemmeno lavorando parecchio con la fantasia... per quanto riguarda le precipitazioni, non è verosimile pensare che il NAM rimanga positivo, lo sta facendo da settembre e stratwarming o non stratwarming, andrà in brandelli e l'AO non rimarrà a lungo positiva. Dopo qualche tempo anche la NAO andrà in negativo e col NAM- ci rimarrà per una stagione: atlantico a go-go e deficit azzerato, penso che sia questa l'idea
Andrea
Segnalibri