Pagina 42 di 66 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 655
  1. #411
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,868
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Scusami Cesare ma ti pare che con una saccatura come questa non faccia un peggioramento diffuso e anche abbastanza intenso su tutto il nordovest?

    Immagine


    Vedrai che temporali farà se la configurazione proposta per domenica dal modello europeo ecmwf si realizzerà!

    ...la mia paura e' la solita: East-Shift come l'ultima perturbazione....

  2. #412
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Una cosa è certa, per un bel pezzo grandi stabilità non se ne vede.
    Finalmente I modelli matematici della Primavera 2016

  3. #413
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    GFS06 ha cambiato un bel pò le carte in tavola per i primi di maggio

  4. #414
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    con le carte postate da te, spiegami che effetti precipitativi ci sono al nord ovest.. sono carte da fohn e basta
    [ Cesare mode ON ]

    Foehn a tutto gas !

    [ Cesare mode OFF ]

    Come scritto alcuni post prima , la situazione per il 1° Maggio non mi sembra ancora ben inquadrata, secondo me , e si rischierebbe più sabato di vedere qualcosa al NW che domenica, dove l' ipotesi di Cesare, di vedere Foehn , non è proprio così sballata.
    Questa la mia modesta opinione.
    I modelli matematici della Primavera 2016

    tramite Tapatalk

  5. #415
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,868
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    GFS & ECMWF confermano il modesto passaggio perturbato fra Sab e Lun.
    Poi HP e piu' caldo.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.gif
    Rtavn481.gif

  6. #416
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS & ECMWF confermano il modesto passaggio perturbato fra Sab e Lun.
    Poi HP e piu' caldo.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.gif
    Rtavn481.gif
    E finalmente aggiungo io si vede un pò di hp nelle carte

  7. #417
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Ci sono molte zone che sono in deficit pluviometrico, non fate gli egoisti, l'acqua è vita, servono le perturbazioni altro che hp, sennò poi in estate alcuni avranno a che fare con la siccità.

  8. #418
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Ci sono molte zone che sono in deficit pluviometrico, non fate gli egoisti, l'acqua è vita, servono le perturbazioni altro che hp, sennò poi in estate alcuni avranno a che fare con la siccità.
    Sì, veramente...certi messaggi proprio non li capisco

  9. #419
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sì, veramente...certi messaggi proprio non li capisco
    Da me ha povuto molto, troppo, un pò di hp non mi guasta.
    Parlavo orticellisticamente parlando.

  10. #420
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Da me ha povuto molto, troppo, un pò di hp non mi guasta.
    Parlavo orticellisticamente parlando.
    Non è che se piove da te, allora anche gli altri sono a posto eh
    Ci sono zone che questo mese sono a qualcosa come il 10% della pioggia media

    E se maggio non risolve i disastri di questo mese, per tali zona inizia a farsi dura per l'estate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •