Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38
  1. #11
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    L'unico soddisfatto e' Fenrir!!!!!!! W l'Artico Norvegese allora!

  2. #12
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    Per ulteriori dati/raffronti c'e' anche questo thread del mitico Giorgio1940:
    INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

  3. #13
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    1) Con ... VPT Boreale forte non si va da nessuna parte.

    2) Puo' esserci quanto Freddo si vuole ad Est ma se le Westerlies imperano per l'Italia non c'e' trippa per gatti.

    ...

    4) E' inutile sognare quando le Correnti si mettono da N/NW:
    dall'Atlantico arriveranno solo spanciate verso Est che vanno bene per i Paesi del Mar Nero, l'Austria e la Grecia.
    L'Italia vedra' solo una toccata e fuga Adriatico - Jonica poi tutto passera' senza lasciare traccia.
    La vera Aria Fredda percorre la via Artico-Scandinavia-Bassopiano Sarmatico-Est Europa-Trieste:
    il resto e' fuffa......

    ...

    6) La Meteorologia si fa con Dati Reali e corretta lettura dei GM.
    Con "Sviluppi interessanti", "Movimenti e Retrogressioni potenziali",
    Indici "X, Y, Z" a 20 gg suggestivi e "modelli che ancora non leggono questi sviluppi"
    ed altre astrusita' e voli pindarici si raccoglieranno solo flop e delusioni.

    7) Quando si comincia ad analizzare la StratoSfera non per capirne i meccanismi
    ma per cercare qualcosa di diverso da Caldo ed HP vuol dire che si e' alla canna del gas!
    Cose che dalle mie parti si dicevano già a seguito dell'inverno 2001 et similia che però regalava al NW neve fradicia in pianura ogni tanto, in mezzo all'acquitrino alle quote basse e spesso anche medie, quindi sacrilegio per anni parlarne male...

  4. #14
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    Per Padova che dire? Prendo i dati dalle 2 stazioni ARPAV, Legnaro (hinterland esterno) e Orto Botanico (pieno centro città). Inverno con gelate quasi esclusivamente a dicembre e gennaio (febbraio 1 a Legnaro, 0 all'Orto). Media termica decisamente mite, anche se quasi sicuramente non eccezionale: +4.6°C a Legnaro, +5.5°C all'Orto, dovremmo essere 1.5-2°C oltre quella storica. Precipitazioni rispettivamente 148mm e 211mm, non chiedetemi il perché di un simile scarto in inverno e a <10km in linea d'aria.
    In realtà dicembre e gennaio sono stati quasi normali, come temperature; il mese mitissimo è stato febbraio. A dicembre molta nebbia e precipitazioni pressoché nulle, come prevedibile con inversioni predominanti. A gennaio 5cm scarsi di neve, un po' di ghiaccio nelle prime due decadi a dare una sensazione di inverno (laghetti, canaletti ecc.) grazie all'interazione con aria continentale dalla Russia, ed un po' di pioggia. A febbraio secchiate d'acqua e temperature pressoché marzoline.
    Alla fine non è stato nemmeno così male come altrove. Se consideriamo gelate, nebbia e neve, meglio sicuramente di 2014 e 2007; un po' peggio come neve, ma meglio per il resto, rispetto a 2015 e 2001. Anzi, vedendo le condizioni al contorno, soprattutto nel Nord Atlantico, ha anche fatto meglio di quel che si rischiava: non dico di dargli un 6, ma un 5 sì (peccato per fine gennaio e febbraio!)


    N.B. Dai dati mancherebbe ancora il 29/02/2016.

  5. #15
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    Concludo l'Inverno con alcune foto fatte stamane da Lentate-Copreno-Ovest verso Monte Rosa-Weissmies-Vallese-Sempione e dintorni:
    PHOTO_Lentate_SS_2016_03_01_AlpiVallesane_Copreno.jpg
    PHOTO_Lentate_SS_2016_03_01_Rosa01_Copreno.jpg
    PHOTO_Lentate_SS_2016_03_01_Rosa02_Copreno.jpg
    Desolanti i 1386 m slm del Bollettone (Prealpi fra Como ed Erba) visto da casa:
    PHOTO_Lentate_SS_2016_03_01_Bollettone.jpg
    (usato ovviamente lo Zoom per tutte)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #16
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    il peggio del peggio. non mi interessa dei dati o cos'altro, in questo caso mi basta la memoria: il peggiore vissuto, compreso 06/07. non per altro, lo 06/07 arrivava subito dopo un grande, immenso inverno qui, quindi ci poteva stare. questo arriva da due ciofeche incredibili ed è quindi la mazzata finale. per la prima volta nella mia vita dico, come altri, che sono contento che sia finito questo maledetto inverno.
    voto 0.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #17
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    per il voto a questo inverno non posso dargli più di ZERO!
    N.C. (non classificato) equivale a compito consegnato in bianco.
    Quest anno non abbiamo avuto inverno.
    Stesso voto lo diedi al 2013-14 e mi comporto cosi quando vedo un numero alto di giornate over 15 con 17 gradi a mezzanotte e con pioggia a temperature tropicali.
    Dico anche che dal mio punto di vista se tutti i tre mesi fossero stati come dicembre 2015, in particolare dal 20 al 30 dicembre non dico che avrebbe preso la sufficienza ma poco ci manca....ma cosi è stata un aborto di stagione diciamo un misto fra 2006-07 e 2013-14.
    Ricapitolando voto agli ultimi tre inverni:
    2013-14 voto 0 (N.C.)
    2014-15 voto 4
    2015-16 voto 0 (N.C.)
    Media finale dei tre voto 1.3.
    Sicuramente la triade di inverni PEGGIORE da secoli e secoli, figlia di uno sconvolgimento climatico senza precedenti in particolare dal 2013 in poi.
    Ultima modifica di rafdimonte; 01/03/2016 alle 14:33
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    Che dire? Si commenta da solo.
    Tolti 4-5 giorni di Gennaio, per altro con le sole minime interessanti, è stato al livello del 2013/14 o 2006/07....
    Sperando che alla prossima ci vada meglio....to next
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    Riassunto dell'inverno: un DISASTRO ASSOLUTO.
    Una vera e propria Caporetto su tutta la linea quest'anno.
    L'unica cosa che lo rende meno orribile del 2006-2007 è l'aspetto termico leggermente meno imbarazzante, dovuto a quella decina di giorni di vero inverno che abbiamo avuto a Gennaio e che nel 2007 non abbiamo avuto.

    Per il resto abbiamo avuto:
    - il Dicembre più secco da quando esistono i dati
    - il Febbraio più piovoso da quando esistono i dati con la bellezza di 197 (centonovantasette !) mm di pioggia, inoltre si tratta del mese più piovoso in assoluto dal Dicembre 1980
    - un mese di Dicembre mite (+1.5 dalla 1961-90), piatto, incolore, noiosissimo, roba da non vedere l'ora che finisse
    - un Gennaio con buone potenzialità tutte rigorosamente gettate al vento e un bel pugno di mosche come risultato finale, ovvero un bel +2.55 dalla 61-90 e 0.00000000000000000 cm di neve, con tanto di colonna super buttata via il 19/01
    - un Febbraio che termicamente parlando è stato un normalissimo Novembre (e non scherzo, visto che ha chiuso a -0.1 dalla 61-90 di Novembre) e che è ad un soffio dal Febbraio 2014

    Poi a questo bel quartetto aggiungiamo le Alpi spoglie fino a quote altissime per tutto Dicembre e tutto Gennaio.

    Per la mia zona comunque inverno paragonabile allo scorso come dati, ma almeno lo scorso inverno siamo stati sfigati fino in fondo e in un paio di occasioni abbiamo comunque visto nevicare (seppur con solo 1 cm finale) ...con buonissimi accumuli nelle vicinanze. Quest'anno niente, zero assoluto, un mortorio, una lenta e inesorabile agonia, un trascinarsi lento e continuo verso la primavera senza alcuna scossa, alcun movimento, nulla.

    Inverno piatto, poco nevoso in quota (mi importa poco dei nevoni a fine febbraio), zero assoluto al piano, pioggia distribuita malissimo, temperature follemente miti. Ripeto: il primo posto è ancora del 2006-2007. Ma questo la medaglia d'argento se la becca tutta...e parlo degli inverni dal 1951 a oggi. Che tristezza.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •