Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 121
  1. #71
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Billystrom Visualizza Messaggio
    Io, se posso permettermi e da non troppo che leggo, ma ci trovo una vena malinconica, quasi. Riferita come si suol dire,
    "al tempo che fu'.." x il resto condivido sulla preparazione. Soprattutto mi par d'aver compreso gia', sulle statistiche annuali, la', mi par davvero preparatissimo, complimenti.
    Cerca però di quotare quando rispondi,altrimenti non si legge quello che replichi

  2. #72
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Billystrom Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha anche notato un piccolo dettaglio: sovente se in Marzo cade la S. Pasqua, (ma successe anche in Aprile) la settimana Santa e spesso proprio il giovedi' e venerdì di essa, è costellato da maltempo; strane coincidenze..
    qui pare s'anticipi un po' (mercol. & giovedi')
    Al CS anche in aprile.Sono poche le eccezioni dagli anni 90' (2003,2006,2007 e pochissime altre.Nel 2014 non piovve qui dal Giovedì Santo-io ero a Milano ma ho visto i dati di Grazzanise-ma fece piuttosto freddo,prima di una forte scaldata a Pasquetta,che nel 2014 è stata la più calda dal 2000 dopo la 2007).

  3. #73
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Anche dalle mie parti la settimana di Pasqua è famosa per essere caratterizzata da brutto tempo, Marzo o Aprile che sia. In effetti non ricordo un periodo vicino la Pasqua in cui non sia stato perturbato(l'anno scorso ha nevicato infatti sia a Pasqua che Pasquetta). La gente qui è rassegnata, se gli dici che a Pasqua sarà brutto ti rispondono che già lo sapevano, è sempre cosi' può anche uscire il sole dopo ma la pioggerella per rovinarti la giornata la deve fare.

    Per curiosità ho cercato l'archivio meteo di Pescara, dal 2003 ad oggi l'unico anno in cui non ha piovuta a Pasqua o Pasquetta è stato il 2007... 2003,2004,2005,2006,2008,2009,2010,2011,2012,2013,2014,2015 sempre pioggia... vedremo quest'anno se la tradizione continuerà o no
    Confermo,anche perché io dal 1991 al 2003 ero in Abruzzo/Molise con parenti a ridosso della Pasqua ed era sempre piovoso quel periodo,almeno per un giorno o due.In seguito,l'ho trascorso sempre a Milano o a Caserta ed un anno a Skopje ed è stato quasi sempre uggioso.

  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Quando nevicò fin sulle spiagge al Sud Italia , in Sicilia , e a quote collinari nel Nord Africa , l eccezionale ondata gelida e nevosa del Marzo 1949 durante la prima decade.


  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Uahoo..., ma li' in quell'occasione s'era quasi,quasi in inverno pieno. Ma se non erro, il 49' fu' freddo come inverno, appunto o meno?
    Cioe' appartiene ai "freddi" winters di quel periodo..? Non certo come il 41', ma mi pare che nevico' nel 49' in Sicilia

    Se Robertino ne ha piacere vorrei chiedergli di due records che m'interessano: Lecce e Pescara; resistono rispettivamente i

    -12° ed i -13,2° di questi due capoluoghi? Credo, se non ricordo male che li raggiunsero nel 79'. Scusate la piccola curiosity

  6. #76
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Cerca però di quotare quando rispondi,altrimenti non si legge quello che replichi
    Ah, sei come i politici...; vuoi il gettone ! Scusa, non manchero'..~

  7. #77
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Billystrom Visualizza Messaggio
    Uahoo..., ma li' in quell'occasione s'era quasi,quasi in inverno pieno. Ma se non erro, il 49' fu' freddo come inverno, appunto o meno?
    Cioe' appartiene ai "freddi" winters di quel periodo..? Non certo come il 41', ma mi pare che nevico' nel 49' in Sicilia

    Se Robertino ne ha piacere vorrei chiedergli di due records che m'interessano: Lecce e Pescara; resistono rispettivamente i

    -12° ed i -13,2° di questi due capoluoghi? Credo, se non ricordo male che li raggiunsero nel 79'. Scusate la piccola curiosity
    L'inverno '49 non fu niente di che, quella di inizio marzo fu l'ondata di gelo più seria dell'inverno, un po' come nel 1971.
    Fra i record dell'inizio marzo 1949 figura anche il - 11.2° di Firenze aeroporto, record marzolino ovviamente.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #78
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Ah, ecco...
    quindi un forte sottomedia colpì in Marzo. Forse un esempio di quando si cita il mese odierno che puo' avere i connotati sottomedia dopo un inverno non granche'.

  9. #79
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Billystrom Visualizza Messaggio
    Uahoo..., ma li' in quell'occasione s'era quasi,quasi in inverno pieno. Ma se non erro, il 49' fu' freddo come inverno, appunto o meno?
    Cioe' appartiene ai "freddi" winters di quel periodo..? Non certo come il 41', ma mi pare che nevico' nel 49' in Sicilia

    Se Robertino ne ha piacere vorrei chiedergli di due records che m'interessano: Lecce e Pescara; resistono rispettivamente i

    -12° ed i -13,2° di questi due capoluoghi? Credo, se non ricordo male che li raggiunsero nel 79'. Scusate la piccola curiosity
    Gennaio 1979 per entrambe le stazioni.Anche se quella di Galatina non so quanto sia rappresentativa del clima di Lecce ma non è il caso di parlarne in questo topic.

  10. #80
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    36
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo, il mese più invernale?....

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Gennaio 1979 per entrambe le stazioni.Anche se quella di Galatina non so quanto sia rappresentativa del clima di Lecce ma non è il caso di parlarne in questo topic.
    Perché , detieni l'egemonia insieme a Robertino sulle statistiche delle T° ? ..., voi ne parlate sempre, mo' è fuori tema..?
    Orsu', sii elastico..! (scherzo ovviam.)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •