Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54
  1. #31
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In alcune zone del nord la 2013 è stata sottomedia.Ma di un pelo,perché aprile è stato caldo anche in pianura padana,soprattutto in Emilia.
    Piuttosto la 2010 è stata sotto la 81/10 in tutt'Italia,grazie soprattutto a marzo e maggio(aprile non caldo ma neanche tanto fresco,meglio nel 2004).
    P.s. Sì,Albedo,il clima è proprio cambiato e velocemente.E non per venire incontro ai ns. gusti,che ormai vivono di briciole.
    Mmmm...non in questo angolo dell'Emilia direi, visto che qua ha chiuso solamente a +0.6°C dalla 1961-90 (e qualche decimo sotto la 1981-10 mi sembra). Ci fu infatti effettivamente una parentesi calda molto intensa tra il 12 e il 19 Aprile, ma il tutto seguì una prima decade che, e me lo ricordo bene, fu decisamente fresca e perturbata, con nemmeno una massima oltre i 15°C...che ci diede, alla fine, una grossa mano.

    Complessivamente la primavera 2013 qua ha chiuso con una T media di 13.05°C e dunque uno scarto dalla 1961-90 pari a -0.45°C, mentre la primavera 2004 ha avuto una T media di 13.3°C, e uno scarto dalla media 61-90 di -0.2°C, per cui almeno qui, malgrado tutto, la 2013 è un po' più fredda e rappresenta oggi con ogni probabilità una delle primavere più fredde degli ultimi 20 anni (che è tutt'un dire eh).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #32
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Considerati i tempi qui non è stato malvagio nemmeno il maggio 2014, specie il finale. Non vorrei dire una cappellata sbagliandomi con un anno prima perché sono al lavoro e non ho i dati sottomano.
    Qui maggio 2014 ha chiuso sottomedia e neanche di poco.

  3. #33
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mmmm...non in questo angolo dell'Emilia direi, visto che qua ha chiuso solamente a +0.6°C dalla 1961-90 (e qualche decimo sotto la 1981-10 mi sembra). Ci fu infatti effettivamente una parentesi calda molto intensa tra il 12 e il 19 Aprile, ma il tutto seguì una prima decade che, e me lo ricordo bene, fu decisamente fresca e perturbata, con nemmeno una massima oltre i 15°C...che ci diede, alla fine, una grossa mano.

    Complessivamente la primavera 2013 qua ha chiuso con una T media di 13.05°C e dunque uno scarto dalla 1961-90 pari a -0.45°C, mentre la primavera 2004 ha avuto una T media di 13.3°C, e uno scarto dalla media 61-90 di -0.2°C, per cui almeno qui, malgrado tutto, la 2013 è un po' più fredda e rappresenta oggi con ogni probabilità una delle primavere più fredde degli ultimi 20 anni (che è tutt'un dire eh).
    Ferrara si stacca molto da altre zone dell'Emilia,è più orientale.
    Se tu guardi Bologna,aprile 2013 fu caldo,anche se ovviamente lontano dai grandi orrori 2007 e 2011.

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ti confondi con la 2013 almeno qua maggio 2014 è stato veramente secco (20mm mi sembra) e piuttosto caldo. 2013 invece 310 e rotti mm, temporale autorigenerante il 3 con 80mm, una botta di pioggia attorno a metà mese sui 120mm i due principali eventi piovosi. ma in quel maggio ha piovuto praticamente tutti i giorni, con un finale da brividi il 25 con na botta di neve sopra i 7-800m e fiocchi fino a fondovalle in valsugana (cioè, neve in valle a un paio di giorni da giugno!!).
    Non si confonde mica:maggio 2014 fu fresco al CS(soprattutto comparto adriatico) perché ci furono due gocce fredde prettamente balcaniche,che ovviamente per la tua zona non hanno rilievo.Infatti nel sudest d'Europa è il più fresco dal 2004 e localmente dal 1991.

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Pure qui primavera 2013 discretamente sottomedia.

  6. #36
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    non ho dati alla mano, ma credo che (almeno nel NI) l'ultima sottomedia sia stata la 2013 (però ripeto non lo so)

    comunque marzo 2004 giorno 11... la nevicata con l'intensità più alta che si sia mai vista nel nuovo millennio qua. una roba indescrivibile! 35-40cm di neve pesante e umida.

    Ricordo, da voi in Trentino (sino al fondovalle) si fece il colpaccio quella volta !

    Ci fu una bella nevicata pure qui, ma non ai vs livelli (almeno a Sondrio: la T al limite non permise grandi accumuli, pur nevicando a tratti in modo incredibile !): 17 cm totali tra la tarda sera del 10 e tutta la mattina dell'11/3. Questo un momento in centro Sondrio, l'11 mattino:

    Sondrio - Nevicata del 11 marzo 2004.jpg


    Tornando IT, pure qui la Primavera di quell'anno, chiudendo a -1.0° sulla 1981-10, risulto' essere tra le piu' fredde da inizio anni '90: non in vetta comunque, visto che al primo posto c'e' quella del 2013 che qui chiuse a -1.4° !

    Poi la 2004 e la 1991, entrambe appunto a -1.0°: quella del 2010 si piazza al 3° posto con -0.5° (sempre dal 1990 in poi).

    Scarti ben piu' bassi si trovano solo nelle primavere degli anni '70 e '80, partendo dal 1971 in avanti.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #37
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non si confonde mica:maggio 2014 fu fresco al CS(soprattutto comparto adriatico) perché ci furono due gocce fredde prettamente balcaniche,che ovviamente per la tua zona non hanno rilievo.Infatti nel sudest d'Europa è il più fresco dal 2004 e localmente dal 1991.
    Era sicuramente il 2013 cmq, visto che parla dell'irruzione fredda di fine mese

  8. #38
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ferrara si stacca molto da altre zone dell'Emilia,è più orientale.
    Se tu guardi Bologna,aprile 2013 fu caldo,anche se ovviamente lontano dai grandi orrori 2007 e 2011.
    Qui Aprile 2013 ha chiuso a +1.1°
    Confermo però la gran caldazza della seconda decade, con quasi 27° sia il 18 che il 19


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  9. #39
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui maggio 2014 ha chiuso sottomedia e neanche di poco.
    Ho controllato. Mi riferivo al maggio 2013 che ha chiuso di ben - 1.8° sottomedia, con una massima inopinata di 11.2° a fine mese (neve a 1000 metri). Ma anche il 2014 ha chiuso sottomedia di - 0.9°, seppure senza particolari episodi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Tra tutti gli aprili avuti prima e dopo, ancora ancora il 2013 lo salvo...in media con segno +
    Ebbe una prima decade freddina, seconda normale, terza calda

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •