Dati relativi al 2001 molto parziali, visto che la serie di quell'anno comincia con il mese di settembre. In effetti i primi 4 mesi del 2007 sono stati decisamente più caldi:
gennaio: +8,0°C (+3,5°C)
febbraio: +7,5°C (+2,5°C)
marzo: +8,8°C (+0,7°C)
aprile: +13,6°C (+1,7°C)
Però l'anomalia si attenuò in maggio (+15,4°C +0,4°C) e il resto di quell'anno chiuse sottomedia, eccolo:
giugno: +17,8°C (-0,5°C)
luglio: +19,2°C (-1,6°C)
agosto: +19,2°C (-0,8°C)
settembre: +15,6°C (-1,7°C)
ottobre: +12,3°C (-1,2°)
novembre: +7,8°C (-1,4°C)
dicembre: +4,9°C (-0,5)
Insomma si parla e si legge spesso di un 2007 caldo, però almeno qui da me 7 mesi su 12 chiusero in anomalia negativa, di fatto quella fase calda fu interannuale e molto lunga (9 mesi consecutivi in anomalia +), ma si sviluppò tra settembre 2006 e maggio/giugno 2007, quindi se ne ebbe una successiva negativa, seppure di durata (7 mesi) e magnitudo (portata delle anomalie) nettamente inferiore.
Questo invece il 2014:
gennaio: +6,1°C (+1,6°C)
febbraio: +6,9°C (+1,9°C)
marzo: +9,6°C (+1,6°C)
aprile: +12,6°C (+0,7°C)
maggio: +14,7°C (-0,3°C)
giugno: +19,1°C (+0,8°C)
luglio: +19,6°C (-1,2°C)
agosto: 19,9°C (-0,1°C)
settembre: +17,7°C (+0,4°C)
ottobre: +15,6°C (+2,1°C)
novembre: +10,8°C (+1,6°C)
dicembre: +7,8°C (+2,4°C)
3 mesi su 12 con segno negativo (agosto solo di un decimo) e ben 6 con anomalia maggiore di +1,5°C...
Ultima modifica di galinsoga; 16/05/2016 alle 16:31
per adesso 2°C sotto la media![]()
Ultima modifica di Josh; 19/05/2016 alle 07:41
Qui da me maggio 2016 viaggia sui 15°C di media, per fare un esempio; maggio 2015 chiuse a 19,2°C e di recente la media più bassa per maggio è stato intorno i 17°C.
Inutile dire che questo mese di maggio per certi versi è una nota stonata in confronto al interminabile sinfonfia di mesi e mesi in sopra-media con almeno +2°C questo maggio chiuderà per lo in media qui e sotto della serie dei miei dati storici.
L' accumulo pluviometrico invece è ancora sotto complice i lisci di alcuni temporali forieri di precipitazioni in zone limitrofe invece qui appena sfiorato a parte le buone attività elettriche
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Qui termicamente siamo (fino a ieri) a -1.4°C dalla 61-90...Oggi un altro decimo potremmo perderlo stante la minima a 8.9° ( quasi -5 dalla decadale) veramente un buon risultato anche se le carte per la terza decade fanno un po' temere onestamente.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
+2,9 gradi sopramedia per ora.
Il freddo di questi giorni potrebbe far riassorbire questa anomalia, ma il problema (che problema non e') e' che ci aspetta una forte irruzione calda dalla russia che fara' impennare non poco le temperature. Chissa' se ripeteremo la boutade di maggio 2012, mese per ora con l'anomalia piu' alta da quando raccolgo i dati?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri