Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 138
  1. #61
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per Grazzanise,i primi 4 mesi dell'anno risultano meno caldi solo di due annate: 2007 e 2001.Siamo sopra il 2014,seppur di un pelo.
    Dati relativi al 2001 molto parziali, visto che la serie di quell'anno comincia con il mese di settembre. In effetti i primi 4 mesi del 2007 sono stati decisamente più caldi:

    gennaio: +8,0°C (+3,5°C)
    febbraio: +7,5°C (+2,5°C)
    marzo: +8,8°C (+0,7°C)
    aprile: +13,6°C (+1,7°C)

    Però l'anomalia si attenuò in maggio (+15,4°C +0,4°C) e il resto di quell'anno chiuse sottomedia, eccolo:

    giugno: +17,8°C (-0,5°C)
    luglio: +19,2°C (-1,6°C)
    agosto: +19,2°C (-0,8°C)
    settembre: +15,6°C (-1,7°C)
    ottobre: +12,3°C (-1,2°)
    novembre: +7,8°C (-1,4°C)
    dicembre: +4,9°C (-0,5)

    Insomma si parla e si legge spesso di un 2007 caldo, però almeno qui da me 7 mesi su 12 chiusero in anomalia negativa, di fatto quella fase calda fu interannuale e molto lunga (9 mesi consecutivi in anomalia +), ma si sviluppò tra settembre 2006 e maggio/giugno 2007, quindi se ne ebbe una successiva negativa, seppure di durata (7 mesi) e magnitudo (portata delle anomalie) nettamente inferiore.

    Questo invece il 2014:

    gennaio: +6,1°C (+1,6°C)
    febbraio: +6,9°C (+1,9°C)
    marzo: +9,6°C (+1,6°C)
    aprile: +12,6°C (+0,7°C)
    maggio: +14,7°C (-0,3°C)
    giugno: +19,1°C (+0,8°C)
    luglio: +19,6°C (-1,2°C)
    agosto: 19,9°C (-0,1°C)
    settembre: +17,7°C (+0,4°C)
    ottobre: +15,6°C (+2,1°C)
    novembre: +10,8°C (+1,6°C)
    dicembre: +7,8°C (+2,4°C)

    3 mesi su 12 con segno negativo (agosto solo di un decimo) e ben 6 con anomalia maggiore di +1,5°C...
    Ultima modifica di galinsoga; 16/05/2016 alle 16:31

  2. #62
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Dati relativi al 2001 molto parziali, visto che la serie di quell'anno comincia con il mese di settembre. In effetti i primi 4 mesi del 2007 sono stati decisamente più caldi:

    gennaio: +8,0°C (+3,5°C)
    febbraio: +7,5°C (+2,5°C)
    marzo: +8,8°C (+0,7°C)
    aprile: +13,6°C (+1,7°C)

    Però l'anomalia si attenuò in maggio (+15,4°C +0,4°C) e il resto di quell'anno chiuse sottomedia, eccolo:

    giugno: +17,8°C (-0,5°C)
    luglio: +19,2°C (-1,6°C)
    agosto: +19,2°C (-0,8°C)
    settembre: +15,6°C (-1,7°C)
    ottobre: +12,3°C (-1,2°)
    novembre: +7,8°C (-1,4°C)
    dicembre: +4,9°C (-0,5)

    Insomma si parla e si legge spesso di un 2007 caldo, però almeno qui da me 7 mesi su 12 chiusero in anomalia negativa, di fatto quella fase calda fu interannuale e molto lunga (9 mesi consecutivi in anomalia +), ma si sviluppò tra settembre 2006 e maggio/giugno 2007, quindi se ne ebbe una successiva negativa, seppure di durata (7 mesi) e magnitudo (portata delle anomalie) nettamente inferiore.

    Questo invece il 2014:

    gennaio: +6,1°C (+1,6°C)
    febbraio: +6,9°C (+1,9°C)
    marzo: +9,6°C (+1,6°C)
    aprile: +12,6°C (+0,7°C)
    maggio: +14,7°C (-0,3°C)
    giugno: +19,1°C (+0,8°C)
    luglio: +19,6°C (-1,2°C)
    agosto: 19,9°C (-0,1°C)
    settembre: +17,7°C (+0,4°C)
    ottobre: +15,6°C (+2,1°C)
    novembre: +10,8°C (+1,6°C)
    dicembre: +7,8°C (+2,4°C)

    3 mesi su 12 con segno negativo (agosto solo di un decimo) e ben 6 con anomalia maggiore di +1,5°C...
    Il 2001 fino a giugno(eccetto aprile)fu caldissimo al sud,meno al nord(anche se maggio fu caldissimo ovunque).
    Più "equilibrato" il 2007 ma complessivamente con sopramedia più spiccato al nord.

  3. #63
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    per adesso 2°C sotto la media

  4. #64
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    per adesso 2°C sotto la media
    Qui siamo a -0,9° sulla progressiva.
    Il mese dovrebbe chiudere sotto,anche se limerà e non è escluso un poco di caldo nel finale.
    Penso che la media finale sarà simile a quella del 2013,un poco sottomedia e poco sopra maggio 2012.
    Ultima modifica di Josh; 19/05/2016 alle 07:41

  5. #65
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui da me maggio 2016 viaggia sui 15°C di media, per fare un esempio; maggio 2015 chiuse a 19,2°C e di recente la media più bassa per maggio è stato intorno i 17°C.
    Inutile dire che questo mese di maggio per certi versi è una nota stonata in confronto al interminabile sinfonfia di mesi e mesi in sopra-media con almeno +2°C questo maggio chiuderà per lo in media qui e sotto della serie dei miei dati storici.
    L' accumulo pluviometrico invece è ancora sotto complice i lisci di alcuni temporali forieri di precipitazioni in zone limitrofe invece qui appena sfiorato a parte le buone attività elettriche

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  6. #66
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui termicamente siamo (fino a ieri) a -1.4°C dalla 61-90...Oggi un altro decimo potremmo perderlo stante la minima a 8.9° ( quasi -5 dalla decadale) veramente un buon risultato anche se le carte per la terza decade fanno un po' temere onestamente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #67
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    +2,9 gradi sopramedia per ora.
    Il freddo di questi giorni potrebbe far riassorbire questa anomalia, ma il problema (che problema non e' ) e' che ci aspetta una forte irruzione calda dalla russia che fara' impennare non poco le temperature. Chissa' se ripeteremo la boutade di maggio 2012, mese per ora con l'anomalia piu' alta da quando raccolgo i dati?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #68
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Deciso raffrescamento stamane su tutta l'Italia

    Ecco il resoconto mensile ad oggi

    mn1.png
    mn2.png
    mx1.png
    mx2.png

  9. #69
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Deciso raffrescamento stamane su tutta l'Italia

    Ecco il resoconto mensile ad oggi

    mn1.png
    mn2.png
    mx1.png
    mx2.png
    io non dico nulla, ma fino al 24-25 l'andamento sarà quello ... se il mese finisce sopra pure stavolta veramente, non la sfi.ga, di più ... !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #70
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io non dico nulla, ma fino al 24-25 l'andamento sarà quello ... se il mese finisce sopra pure stavolta veramente, non la sfi.ga, di più ... !
    e non sarebbe la prima volta sei lì, che hai un' anomalia negativa e speri di portarla a fine mese, a una settimana dici "dai dai ormai manca poco!" e TAC, puntuale una botta calda e tutto a remengo. il sadismo della meteo non ha confini
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •