Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 21011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 138
  1. #111
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Da domani si sale sopra la mensile 71-00, vero peccato, altra occasione persa. Si chiuderà attorno ai +0,5/+0,7°C da queste parti.
    Preso al decimo , chiudiamo a +0,6°C sulla 71-00 da ste parti.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #112
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Ormai questo mese lo posso considerare chiuso in media (in verità dal 1 al 29 maggio saremmo +0,01 gradi sopramedia la 1971/2000, ma non cambia assolutamente nulla un centesimo), ma anche le piogge sono state in media (anche se nella mia stazione siamo un po' sotto, ora la mia è a 111,4 mm, la media è intorno ai 145). Comunque, per ora è il mese migliore del 2016 e il migliore da penso febbraio 2015 (o forse anche agosto 2014), direi che va quasi alla pari (o forse anche un po' sopra) a settembre e ottobre 2015.
    Esatto, Settembre e Ottobre scorsi han chiuso a +0,4 e +0,5 qua.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #113
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Nel globale nazionale maggio 2016 si classifica come terzo meno caldo dal 1993 ad oggi,
    quindi risulta sensibilmente sotto la media "personalizzata" 1993-2016

    Classifica dei maggi dal più caldo al meno caldo

    2009 23.70
    2000 22.92
    1997 22.82
    2001 22.66
    1993 22.61
    2007 22.52
    2011 22.52
    1999 22.45
    2005 22.31
    2015 22.30
    2006 21.91
    2008 21.80
    1996 21.46
    1998 21.28
    2002 21.15
    2003 21.15
    1994 21.11
    2012 20.93
    2014 20.86
    1995 20.44
    2010 20.41
    2016
    20.41
    2013 20.07
    2004 19.48

    Report mensile città per città:

    mn1.png
    mn2.png
    mx1.png
    mx2.png

  4. #114
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio sulla fascia centrale della Lombardia (CML): Pioggia mensile (praticamente 100% e piu' di surplus):
    (in molte zone sta ancora piovendo):
    METEO_Maggio_2016.jpg

  5. #115
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Nel globale nazionale maggio 2016 si classifica come terzo meno caldo dal 1993 ad oggi,
    quindi risulta sensibilmente sotto la media "personalizzata" 1993-2016

    Classifica dei maggi dal più caldo al meno caldo

    2009 23.70
    2000 22.92
    1997 22.82
    2001 22.66
    1993 22.61
    2007 22.52
    2011 22.52
    1999 22.45
    2005 22.31
    2015 22.30
    2006 21.91
    2008 21.80
    1996 21.46
    1998 21.28
    2002 21.15
    2003 21.15
    1994 21.11
    2012 20.93
    2014 20.86
    1995 20.44
    2010 20.41
    2016
    20.41
    2013 20.07
    2004 19.48

    Report mensile città per città:

    mn1.png
    mn2.png
    mx1.png
    mx2.png
    molto interessanti questi report, kelvin ha chiuso sottomedia 71-00 questo mese in Italia ? Io ancora devo riuscire a calcolare ma penso che siamo circa in media


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #116
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    molto interessanti questi report, kelvin ha chiuso sottomedia 71-00 questo mese in Italia ? Io ancora devo riuscire a calcolare ma penso che siamo circa in media
    Rispetto alla media 71-00 non saprei.
    Sicuramente sotto la media che calcolo io a partire dal 1993.

    Colgo l'occasione per precisare che mi riferisco alle temperature delle 12 UTC (quindi praticamente alle massime)


  7. #117
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,412
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Pescara Aeroporto +0.85 gradi sulla 1971/2000.

  8. #118
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Ahah...
    Già che ci sono vi mostro anche il maggio infernale del 2009 e quello... "delizioso" del 2004.
    (sempre temperature ore 12utc,
    ps: in quegli anni prendevo le temperature di AO, AQ, PG e PZ anzichè PE, VT e Lat,
    per correttezza e uniformità i confronti sono fatti eliminando tutte queste città...)

    Mx09.png
    Mx09_2.png
    Mx04_1.png
    Mx04_2.png

  9. #119
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Ahah...
    Già che ci sono vi mostro anche il maggio infernale del 2009 e quello... "delizioso" del 2004.
    (sempre temperature ore 12utc)

    Mx09.png
    Mx09_2.png
    Mx04_1.png
    Mx04_2.png
    Impressionante notare come nel maggio 2009 solo nei giorno 4 e 30 non c'è stata nessuna stazione col rettangolino rosso.
    P.S. Da dove le ricavi queste tabelle a mio parere stupende?

  10. #120
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Impressionante notare come nel maggio 2009 solo nei giorno 4 e 30 non c'è stata nessuna stazione col rettangolino rosso.
    P.S. Da dove le ricavi queste tabelle a mio parere stupende?
    Semplicemente trascrivo a mano le temperature minime della notte e ore 12 utc da weatheronline/sito AM/ al limite anche televideo.
    Nei primi anni le trascrivevo dalla trasmissione Che Tempo Fa di Caroselli/Baroni...
    Infatti loro avevano l'abitudine di mostrare le temperature delle 20 città capoluogo...
    E' nato tutto da lì...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •