
Originariamente Scritto da
FilTur
Tieni conto che parli di zone geograficamente lontane dal "mondo padano", anche come clima: è un freddo molto relativo per te (noi). In effetti in quel mese ci furono frequenti depressioni mediterranee e irruzioni fredde in direzione Ucraina-Balcani-Calabria, per cui non mi sorprende sapere che fu un mese freddo rispetto alle medie per l'estremo Sud.
Io abitavo a Nitra, e la prima parte del mese fu fredda (normale o un po' sotto), con un paio di nevicate con accumulo dopo la neve che c'era da fine gennaio - confesso, non ricordo se la maggiore nevicata avvenne in quei giorni, o fu quella di fine gennaio. La seconda parte del mese fu invece anonima e segnata dal disgelo. Comunque l'inverno 2015, nella Mitteleuropa, fu piuttosto diverso e certamente "migliore" di quello 2014: almeno ci furono un paio di periodi freddi e nevosi (attorno a Capodanno, e tra fine gennaio ed inizio febbraio) fino in pianura, e sui Tatra si poteva sciare bene (nel 2014 neve alta e acqua in pista...)
Segnalibri