Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 95
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    21/02/16
    Località
    Oppido Mamertina (RC)
    Età
    25
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Non so dove hai pescato questa assurdità ma a febbraio non nevicò proprio né a Messina né a Reggio (al massimo qualche fiocco senza depositi), figuriamoci 20 cm che sarebbero stati degni di una era glaciale!
    Le ultime nevicate di quelle città sono state quelle del 31 dicembre 2014 e si trattò solo di pochi cm.
    Posta la fonte dell'affermazione e dacci anche la fonte da dove hai preso gli 0° che si sarebbero registrati a Reggio Calabria.
    Ecco la fonte:
    Maltempo e Gelo al Sud: ieri la seconda grande nevicata nello Stretto di Messina, un inverno storico

  2. #32
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Santa Lucia,patrona della vista...
    Rocco,ma hai letto l'articolo?
    "A Reggio e Messina per un soffio è mancato l’appuntamento con un evento epocale senza precedenti nella storia dello Stretto, e cioè un accumulo di 20cm di neve in città, come non è accaduto neanche nelle storiche nevicate di 1929 e 1956".

    Evento mancato,cioè potenziale...ma in realtà a Reggio & Messina non è caduto neanche un cm.

  3. #33
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Santa Lucia,patrona della vista...
    Rocco,ma hai letto l'articolo?
    "A Reggio e Messina per un soffio è mancato l’appuntamento con un evento epocale senza precedenti nella storia dello Stretto, e cioè un accumulo di 20cm di neve in città, come non è accaduto neanche nelle storiche nevicate di 1929 e 1956".

    Evento mancato,cioè potenziale...ma in realtà a Reggio & Messina non è caduto neanche un cm.

    Appunto!!!! E aggiungo che l'articolo smentisce pure l'altra affermazione di Rocco ossia che in quei giorni a Reggio Calabria la temperatura era scesa a 0°. Manco per niente!!!!
    Infatti non si è andati sotto i 3°

    La temperatura è crollata fino a +3°C, un valore eccezionale, pur superiore agli 0°C da record toccati all’alba del 31 dicembre scorso.

    Io vorrei capire come si fa a stravolgere un articolo in questo modo parlando di neve con accumuli fino a 20 cm e temperature fino a 0°

  4. #34
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    beata gioventù...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    21/02/16
    Località
    Oppido Mamertina (RC)
    Età
    25
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Si ma quando quest'estate sono venuti alcuni miei parenti di Reggio, hanno detto che li ha nevicato due volte con accumulo, per questo io ho pensato che nella notizia quell'appuntamento epocale fosse che hanno fatto un 19 cm, altrimenti mi sarebbe sembrato strano un accumulo di quasi 20 cm. Ho interpretato male la notizia

  6. #36
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,423
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Comunque per spezzare una lancia a favore di Rocco, scritta così la parte a caratteri più grandi fa pensare anche a me che che in città sia caduto un manto di poco inferiore ai 20 centimetri di neve. Ovviamente l'articolo andava letto per intero ma scrivere così quella parte ha proprio l'obiettivo di attirare l'attenzione sull'articolo. Sarebbe stato più corretto scriverlo solo dopo e specificare cosa si intendesse dire con quella frase. Comunque adesso la faccenda è chiarita e Rocco ha imparato che gli articoli di giornale Vanno letti per intero e con attenzione

  7. #37
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Ad ogni modo, lasciando da parte il discorso sulla neve, è assurdo accostare il febbraio 2015 al febbraio 1956 o 1929...cioè, ballano qualcosa come 6-7 gradi medi di differenza o giù di lì

  8. #38
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    vabbè, abbiamo capito ja ...



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #39
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Una nevicata da 20 cm a Reggio credo che non si sia mai verificata nella storia, forse giusto durante l'era glaciale...
    Comunque se si considera "gelido" un inverno caratterizzato da 3 giorni di neve (29-30-31 dicembre) e i restanti 87 dal nulla più assoluto, allora il mio amatissimo 2005 come dovrebbe essere considerato? Ancora mi ricordo i 2 mesi di nevicate continue fino a quote collinari, la storica nevicata da 30 cm a Cosenza, e i 5 metri di neve a monte Scuro a fine marzo

  10. #40
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La grandissima ondata di gelo del febbraio 2015

    Diciamo che il concetto è chiaro e non è il caso, forse, di continuare l'assalto ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •