Più o meno in questo caso puoi, perchè le temperature sembrano piuttosto livellate sia sul braccio ascendente del promontorio, che sul prefrontale del cavo d'onda. Non credo che un affondo simile sia in grado di portare grandi rinfrescate.
A mio avviso è una situazione da T max intorno ai 30/32 gradi in PP per parecchio tempo, ma con frequenti episodi instabili e crolli termici durante i temporali
io me l'aspettavo un inizio Estate almeno ... non fresco ma instabile specie al Nord ... solo che a sentire qualcuno, a fronte del "carico da 90" della situazione climatica degli ultimi 2-3 anni e de El Nino strong sembrava non ci dovesse essere possibilità alcuna neanche per parentesi fresche e che saremo andati "on fire" proprio per questa combo micidiale GW + El Nino
ciò non toglie che Luglio e Agosto possano riservare scenari infuocati ma almeno un mese ce lo siamo risparmiati da tutto ciò![]()
Boh, ma non è un caso che 'sto tempo schizofrenico segua un El Niño Strong.. Qui prima la +30.8, poi fresco, perché oggi fa fresco, poi goccia fredda e temporali..
Il clima non si è per niente stabilizzato neppure qui..
Per la Sicilia si dovrebbe avere un clima stabile senza eccessi in nessun senso, non sbalzi di 20 e passa gradi in pochissimo tempo, dalla +31 alla +10![]()
io vedo sia una limata alle iso che un rientro in media dopo tre o quattro giorni... nessun sopramedia eterno.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ma qualche giorno più consono al periodo con massime sui 28-33 gradi al nord dobbiamo per forza chiamarlo ondata di calore? Non normalità estiva?
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri