Pagina 73 di 176 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1754
  1. #721
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Concordo al 100% però se lui non riesce a gestirsi nei messaggi oltre a farglielo notare non possiamo farci nulla, scusate OT

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Noi no, però potrebbero (a miio avviso, dovrebbero) intervenire i moderatori.
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  2. #722
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,034
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Aprite un topic afferente agli sfoghi, allora..
    Così Cesare si sfoga e pure tutti noi..
    Arriveranno cannonate da alcuni costieri siciliani abituati a 0mm anche per tre mesi di fila

  3. #723
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Aprite un topic afferente agli sfoghi, allora..
    Così Cesare si sfoga e pure tutti noi..
    Arriveranno cannonate da alcuni costieri siciliani abituati a 0mm anche per tre mesi di fila
    La cosa bella è che c'è già. Rosari meteo. Quindi? Che si fa? E lo sanno tutti che c'è, Cesare compreso.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #724
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Con l' avanzare dell' età si diventa come i bambini e chi ne ha / avuti lo saprà.
    siate pazienti .

    Scusate OT.

  5. #725
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Si vedono correnti atlantiche spingersi verso l'arco alpino nelle ENS di GFS 72/96 ore:
    Rz500m3.gifRz500m4.gif
    Sembra invece una sinottica più stazionaria la ENS di Ecmwf:
    Reem721.gifReem961.gif

  6. #726
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Al Nord continuo a vedere, in pianura, afa moderata, temporali occasionali almeno a nord del Po (meno sulla Bassa però) e temperature poco sopra la media storica di inizio luglio (1-2°C). Sulle Alpi e Prealpi, temperature nella norma e fenomeni praticamente quotidiani (temporali, rovesci) e diffusi. Al momento quella classica fase "azzorriana" quando tale figura barica è abbastanza forte da deviare il flusso perturbato atlantico oltralpe, ma anche abbastanza defilata da non riuscire a garantire reale stabilità.

  7. #727
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    ECMWF00 vede HP ad oltranza tipico del periodo fine Giugno-inizio Luglio.
    Pare Azzorriano ma a fine validita' c'e' una larvata minaccia africana.
    Riguardo Giugno aspettiamo i dati NOAA per schiarirci le idee.

  8. #728
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    modellame molto brutto dove per molto brutto non si intende per forza un 2003 2012 o 2015 ma un costante sopra media di un paio di gradi per giorni e giorni senza fenomeni alcuni almeno sulle regioni peninsulari ... speriamo muti qualcosa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #729
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    L'analisi in media troposfera del modello inglese continua a proporre un andamento medio delle correnti da ovest in seno ad un getto piuttosto tirato che dall'Atlantico si protende verso l'Europa.
    In questo contesto eventuali tentativi da parte delle heat wave di protendersi verso latitudini più settentrionali sono limitati a fasi prefrontali in seno ad ondulazioni mobili non particolarmente marcate:

    16070400_2900.gif 16070500_2900.gif 16070600_2900.gif

    In tale contesto la configurazione altopressoria al suolo è giocoforza azzorriana in quanto la corrente a getto pur alzandosi di latitudine tende a sfavorire la formazione di marcate ondulazioni e a rendere la linea media di espansione delle fasce tropicali piuttosto omogenea.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  10. #730
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Con l' avanzare dell' età si diventa come i bambini e chi ne ha / avuti lo saprà.
    siate pazienti .

    Scusate OT.
    Se volete leggere il mio MeteoRosario andate a :
    Lentate ed il Seveso per noi (Cesare1952, Paolo Conte)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •