Si vis pacem, para bellum.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
ECMWF buone da inizio a fine run, con quelle ondulazioni cosi ben dispostema volendo pure GFS a lungo termine
per il resto, vediamo sta puntatina di caldo al NW di che intensità sarà, sul resto d'Italia ovviamente co ste carte caldo forte non ne riesce a fare, da valuta l'intensità della fase temporalesca in arrivo al Sud![]()
Buono lo spago abruzzese-molisano
MS_1442_ens.png
Mediando quali stazioni di preciso?
Le mappe che vengono elaborate per capire se sottomedia o sopramedia prendono i dati di quali stazioni?
Perchè anche solo per il Nord-Ovest se la risposta è Torino, Aosta e Genova allora vanno prese con le pinze
Io guardo i confronti reali sul territorio, e qui si può dire - dati alla mano - che l'estate 2014 non è stata nè fredda nè fresca, ma in perfetta media. Con luglio a -0,8 e agosto a -0,4.
Lou soulei nais per tuchi
io infatti non sto parlando di Boves e non sto parlando dell'Estate 2014 tutta, ho scritto questo, che è una verità oggettiva:
"per il Nord sono stati VERAMENTE freschi Luglio e Agosto e in senso assoluto"
latest_month_TMM.jpg012.jpg
dove per senso assoluto intendevo dire che hanno chiuso sottomedia su qualsiasi media trentennale di riferimento al Nord e non di -0.1 o -0.3 ma di circa -1 grado, non ho capito che cosa c'è che non ti quadrava in questa affermazione... si sa cosa si intende per fresco in Estate
sia luglio che agosto 2014 qua a -1,6° dalla media storica. se non è un' estate fresca questa...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Assolutamente così:al nord giugno è stato sopramedia(tanto per cambiare) perché la prima quindicina è stata decisamente calda,anche se senza i superpicchi di quasi tutti gli anni dal 1998 in poi.
Viceversa,luglio ed agosto hanno chiuso sottomedia in tutte le stazioni del nord(ma anche in quasi tutto quelle del centro,specie sul versante tirrenico).
Sulle adriatiche ed al sud solo luglio ha chiuso diffusamente sottomedia,mentre agosto ha chiuso in media in Campania ma più ad est e più a sud è stato più caldo(anomalie in genere comprese fra +0,5° e +1°),anche se rimane uno dei meno caldi degli ultimi anni(in effetti è il meno sopramedia dal 2010).
Segnalibri