Pagina 88 di 176 PrimaPrima ... 3878868788899098138 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1754
  1. #871
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    L'affondo della settimana prossima è cancellato; al massimo entra un cavettino con rientro in media per 24 ore e poi di nuovo caldo. Purtroppo il cuore dell'estate si conferma un periodo completamente stabile, caldo, avulso da qualsiasi traccia di instabilità.
    Probabilmente non ripeteremo il luglio 2015, ma ci sono tutti gli estremi affinchè anche questo si piazzi nella top-5 dei luglio più caldi, o giù di lì
    Tra l'altro sembra pure una situazione di caldo afoso

  2. #872
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'affondo della settimana prossima è cancellato; al massimo entra un cavettino con rientro in media per 24 ore e poi di nuovo caldo. Purtroppo il cuore dell'estate si conferma un periodo completamente stabile, caldo, avulso da qualsiasi traccia di instabilità.
    Probabilmente non ripeteremo il luglio 2015, ma ci sono tutti gli estremi affinchè anche questo si piazzi nella top-5 dei luglio più caldi, o giù di lì
    Tra l'altro sembra pure una situazione di caldo afoso
    Non che ci fosse molto da sperare in carte a 200 ore e oltre però hai ragione, in fondo questo è il periodo più stabile dell'anno.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #873
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'affondo della settimana prossima è cancellato; al massimo entra un cavettino con rientro in media per 24 ore e poi di nuovo caldo. Purtroppo il cuore dell'estate si conferma un periodo completamente stabile, caldo, avulso da qualsiasi traccia di instabilità.
    Probabilmente non ripeteremo il luglio 2015, ma ci sono tutti gli estremi affinchè anche questo si piazzi nella top-5 dei luglio più caldi, o giù di lì
    Tra l'altro sembra pure una situazione di caldo afoso
    Non al nordest
    Ieri sera tutte le alte pianure sono state interessate da un fronte temporalesto piuttosto compatto con pioggie moderate diffuse e focolai temporaleschi sono previsti sia sabato che domenica
    Questo Luglio almeno dalle attuali proiezioni non è neanche paragonabile lontanamente al luglio 2015.......e non sarà nella top 5 garantito

  4. #874
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    Non al nordest
    Ieri sera tutte le alte pianure sono state interessate da un fronte temporalesto piuttosto compatto con pioggie moderate diffuse e focolai temporaleschi sono previsti sia sabato che domenica
    Questo Luglio almeno dalle attuali proiezioni non è neanche paragonabile lontanamente al luglio 2015.......e non sarà nella top 5 garantito

    Se è stato ritrattato qui, lo è stato anche al nord-est... non è che se al NW fatica a entrare la 580 dam, al nord-est entra una 560. Rispetto alla megasaccatura vista ieri, questa è una scodatina superdiscount
    Anche termicamente non ci sarà alcun break... caldo farà prima, caldo farà dopo. Al massimo si rientra in media per 24 ore

  5. #875
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    Non al nordest
    Ieri sera tutte le alte pianure sono state interessate da un fronte temporalesto piuttosto compatto con pioggie moderate diffuse e focolai temporaleschi sono previsti sia sabato che domenica
    Questo Luglio almeno dalle attuali proiezioni non è neanche paragonabile lontanamente al luglio 2015.......e non sarà nella top 5 garantito
    Ma nemmeno nel Nord-Ovest probabilmente non ascoltare nemmeno queste "sparate"... Non seriamente almeno: sono sfoghi, non proiezioni. O al massimo, confronti tra la stazione nel giardino di casa (o nella piazza del paese, o addirittura su qualche tetto/tettoia) e quella che 30 anni fa operava in aperta campagna...
    Se prendiamo Milano, la media giornaliera 1971-2000 di Linate per luglio è +23.6°C. 2°C di anomalia lo considererei un luglio piuttosto caldo, e credo che nessuno obietti su questo: con +25.6°C, puramente ipotetico per ora, non entrerebbe nemmeno nella top10 dal 1900 al 1990; figurarsi aggiungendo i mesi di luglio dal 1991 al 2015 (viene in forse anche la top20).



    P.S. Se invece consideriamo 2°C di anomalia sulla 1961-'90, media +23.1°C, con +25.1°C ovviamente troviamo ancora più mesi di luglio più caldi nei precedenti 116 anni. Sarebbe comunque interessante conoscere a quanto siamo nei primi 5 giorni, a Linate, se più o meno di questi valori.
    Ultima modifica di FilTur; 06/07/2016 alle 10:20

  6. #876
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Se è stato ritrattato qui, lo è stato anche al nord-est... non è che se al NW fatica a entrare la 580 dam, al nord-est entra una 560. Rispetto alla megasaccatura vista ieri, questa è una scodatina superdiscount
    Anche termicamente non ci sarà alcun break... caldo farà prima, caldo farà dopo. Al massimo si rientra in media per 24 ore
    ma sei serio?

  7. #877
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'affondo della settimana prossima è cancellato; al massimo entra un cavettino con rientro in media per 24 ore e poi di nuovo caldo. Purtroppo il cuore dell'estate si conferma un periodo completamente stabile, caldo, avulso da qualsiasi traccia di instabilità.
    Probabilmente non ripeteremo il luglio 2015, ma ci sono tutti gli estremi affinchè anche questo si piazzi nella top-5 dei luglio più caldi, o giù di lì
    Tra l'altro sembra pure una situazione di caldo afoso
    A parte il fatto che stare qui a parlare di una determinazione sopra le 168 ore mi pare proprio senza senso, postiamo le info inerenti la tua affermazione.
    ECMWF
    graphe_ens3.php.png
    gfs
    SPAGHI GFS.gif

    Da quanto pare le tue affermazioni non hanno nessun riscontro nelle proeizioni dei GM almeno che non si vada a prendere il run più caldo e anticiclonico di tutte le emissioni 00z di oggi 06/07/2016.

    Mi sembra molto una "Cesarata".......

  8. #878
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ma nemmeno nel Nord-Ovest probabilmente non ascoltare nemmeno queste "sparate"... Non seriamente almeno: sono sfoghi, non proiezioni. O al massimo, confronti tra la stazione nel giardino di casa (o nella piazza del paese, o addirittura su qualche tetto/tettoia) e quella che 30 anni fa operava in aperta campagna...
    Se prendiamo Milano, la media giornaliera 1971-2000 di Linate per luglio è +23.6°C. 2°C di anomalia lo considererei un luglio piuttosto caldo, e credo che nessuno obietti su questo: con +25.6°C, puramente ipotetico per ora, non entrerebbe nemmeno nella top10 dal 1900 al 1990; figurarsi aggiungendo i mesi di luglio dal 1991 al 2015.
    Guarda, io al momento vedo questi spaghi... siamo stabilmente 5 gradi oltre la media del periodo, misurata in libera atmosfera a 850 hpa. Ma forse anche a 850 hpa hanno costruito una metropoli e non lo sapevo
    Ragazzi... caldo a oltranza e zero rinfrescate: questo dicono le carte, non vedo cosa ci sia di male nello scriverlo. E mi sembrano tutto meno che spaghi aperti, oltretutto
    MS_945_ens.png


    Comunque, viste le obiezioni più a carattere provocatorio che argomentativo (molto povere in questo) non rispondo più. Non ho voglia di avere ancora a che fare con i moderatori dopo che mi hanno graziato

  9. #879
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    In quota c'è una linea di instabilità per il pomeriggio:
    Rtavn181.gif

  10. #880
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    In quota c'è una linea di instabilità per il pomeriggio:
    Rtavn181.gif
    sono 2 giorni che qui nell'Orvietano ci prova.
    Ieri più convintamente.
    Oggi potrebbe fare un bel ts....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •