mentre nix va in autocommiserazione (sembra ritornato a quello di 2-3 anni fa) io mi godo il 6z
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ecco appunto...Guardate lo 06 e ditemi come si fa a basare una previsione su GFS e relative ENS.
In due run si passa, per il periodo 13-15 Luglio circa, dall'Estate piena senza scossoni e T sopra media per tutto il tempo (00) ad un break estivo pesante con piogge diffuse e temperature sotto media. E siamo ad una sola settimana di distanza.
Pazzesco...è un modello ai limiti dell'imbarazzante come performance. E c'è ancora chi lo paragona a UKMO-ECMWF...completamente un altro mondo. Vai a vedere se il modello inglese se n'è uscito con ste sparate a caso negli ultimi run. Ha indicato una linea (cavo d'onda rapido e incisivo poi via), la sta mantenendo e confermando run dopo run. Il tanto amato GFS (perchè bravo a fare marketing più che altro) salta di palo in frasca invece![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
a me sembra che lo 00 Ens di GFS abbia sempre confermato, al limite ci saranno da fare aggiustamenti sull'intensità del calo dei GPT di martedì prossimo:
Rt850m7.gifRz500m7.gif
ECMWF vede una linea molto più instabile di GFS per il fine settimana a 96/120 ore ed è la differenza tra i due modelli maggiormente interessante, sabato sera e domenica:
Recm961.gifReem1201.gif
Più che il marketing la questione è che GFS mette a disposizione molti più dati. ECMWF non è più la tragedia che era fino a pochi anni fa, ma pur essendo pubblico è molto, molto sterile. ;-) Inoltre GFS rilascia molte più info anche su sviluppi ed upgrade, molto apprezzabile e trasparente.
Ultima modifica di NoSync; 06/07/2016 alle 13:51
GFS rilascia 4 run al giorno, possono esserci visioni di vario genere in 4 run ... a me non sembra cosi stabile neanche ECMWF e anzi negli ultimi anni ricordo più cantonate prese da parte del modello Europeo, sopratutto in Inverno, poi per carità a livello statistico magari emisfericamente ECMWF è più stabile, però per il comparto Italiano ECMWF non s'è comportato molto bene per i recenti due Inverni, a livello di inquadrare episodi a medio-lungo termine
detto questo, i modelli non danno indicazioni ancora molto favorevoli per una decisa rinfrescata, si è fatti un passo indietro rispetto ad un paio di giorni fa a mio avviso, potrebbe esserci questo break anche deciso (GFS con la +8 a metà Luglio sulle centrali, ma MAGARI) ma fino a che ci sono questi tira e molla e con ECMWF ancora "timido" nell'evoluzione direi di aspettare
buona la visione di UKMO ad ogni modo
Sarà, ma secondo me, PROVATE A DIRE DI NO, tutti noi guardiamo sempre Gfs come primo modello, a ruota ECMWF...
Ukmo, Gem a seguire.. Soprattutto Gem lo trovo raramente affidabile..Il suo spago di controllo è quanto di più divertente e fantasioso esista...![]()
io dico NO infattialmeno nei periodi noiosi e con scenari solo nel mid-long guardo prima reading sempre... poi, quando le questioni interessanti si fanno più concrete e a breve termine, la curiosità mi spinge a guardare il run mentre esce, quindi guardo prima gfs ovviamente.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
comunque per constatare l' affidabilità dei gm ci son dei grafici, del tipo:
per il confronto gfs-ecmwf c'è questo:
mi sembra abbastanza evidente il rapporto tra i due "big"![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri