Si, GFS 00 è da vere e proprie montagne russe a livello termico...domani qui avremo la +20 e Martedì praticamente idem...poi Giovedì la +8 con massime da fine settembre e il Martedì 19 di nuovo la +20 (che però fortunatamente dura un amen vedendo l'evoluzione successiva)...mi gusta quest'altalena termica.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ancora bell'affondo col 6z
Netto east s- nel 12z gfs della saccatura n-atlantica prevista per il 15/07/2016....ma anche di ukmo
La cosa notevole è come veloce si ritorna alle condizioni precedenti, praticamente già nella domenica la +20 si riaffaccia sul NW, la cosa che si nota comunque che si può notare è l'assenza di stazionarietà dell'anticiclone africano.
Comunque molto bella l'evoluzione che ci aspetta nei prossimi giorni, vedremo reading se E sfhita anche lui
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Reading invece affonda bene.
L'importante è che la prossima ondata se ci sarà non duri più di 3 giorni.
è "peggiorato" GFS
componente meno ciclonica in quota, geopotenziali leggermente più alti
mentre ECMWF è "migliorato"
e ricalca sostanzialmente GFS
stante le cose, qui al centro-sud vedremmo forse un rinforzo dei venti
qui a Roma forse per 1-2 giorni torneremo in media come temperature (max di 29°-30°) non penso assolutamente sottomedia
vediamo poi il prosieguo se riesce a essere un po' più dinamica la situazione
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Per me viste le premesse, potrebbe avverarsi il caso e' che in termini precipitativi in Umbria potremo restare a secco!![]()
Ultima modifica di daredevil71; 10/07/2016 alle 21:51
Inguardabile il pannello GFS relativo alle piogge previste al passaggio della depressione, stitico a più non posso, sicuramente si verificheranno fenomeni su scala locale non prevedibili, altrimenti non si spiega...
Stamattina modelli divisi per il seguito dell'onda perturbata in arrivo da Mercoledì (e che ci interesserà per 2-3 giorni).
GFS 00 mostra una ripresa zonale piuttosto decisa e alta con quindi nuovamente l'azzorriano e di nuovo, a partire da Domenica/Lunedì prossimo, temperature sopra media. Seguirebbe però una breve (ma temporanea) interruzione al centro-nord tra il 21 e il 22 per il passaggio di un cavetto.
Reading invece, pur vedendo la ripresa del flusso atlantico lo vede subito ri-ondulare di nuovo in maniera piuttosto marcata, con di conseguenza una nuova pulsazione verso nord dell'azzorriano e una nuova perturbazione in discesa dall'Atlantico settentrionale a cavallo del 20-21 Luglio. Questa sarebbe una perturbazione più intensa e duratura rispetto al cavo che vede GFS nello stesso periodo.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri