Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
Avrei fortemente da ridire sul "tanto caldo" e avuto fin qui e soprattutto su quello previsto.
Tant'è la saccatura ferragostana sta assumendo i caratteri di "panacea di tutti i mali di quest'estate" e seguirla pedissequamente a partire dalle 240 ore diventa un gioco al massacro tutto forumistico.
Sappiamo benissimo che est-west shift a 200 ore sono un mero esercizio forumistico senza nessuna utilità.
Ad oggi come ieri e l'altro ieri si conferma lo schema medio che vede una decisa affermazione dell'hp sull'ovest del continente.
La contestuale ridistribuzione dei centri di vorticità sul continente vedo decisamente probabile una discesa di aria dal nord Europa con un affondo molto deciso.
Certezze non ci sono sulle modalità dello stesso e dubito che si possa parlare di estate finita al 20 Agosto.
Sicuro che sussiste la probabilità di un corposo break all'estate........
Buona giornata, Giuseppe
1- caldo: beh, se i termini di paragone sono il 2015 -2012 -2003 et similia e (per me anche il 2013 quando pioveva dappertutto in Umbria tranne a San Venanzo capologuo) chiaramente la mia affermazione può sembrare fuori luogo e concordo con te...ma spero che siano casi limiti e non sia questo l'andazzo dell'estate italiano....comunque non è che quest'anno non abbiamo avuto giornate calde....se poi ci si abitua al peggio...beh allora sto zitto.
2- precipitazioni: purtroppo vivo in una zona assai meno piovosa del resto dell'Umbria e quindi a parte la perturbazione di luglio non ha più piovuto fino ad oggi a parte 4 gocce (che non necessitano di pluviometro per essere recensite). Quindi hai voglia, e non mi riferisco a te, a dire che ci sono state abbondanti precipitazioni quando mediante da metà luglio ad oggi ogni 4/5 giorni un bel temporale ha portato fresco e precipitazioni abbondanti!!!! Da me tutto ciò non è avvenuto e mi auguro che il fine settimana porti una pioggia utile e desiderata.
Per il resto concordo su tutto quel che dici.