Pagina 5 di 21 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 205
  1. #41
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Similitudini? Non dico siano identiche però stesso periodo e simile configurazione, sbaglio?
    Allegato 435292
    Allegato 435293

    2012 un pelo più fresco:
    Allegato 435294
    Allegato 435295
    La differenza fondamentale è la in alto a sx dalle parti di Terranova. Nel 2012 la presenza di un solido campo di alta pressione in quelle zone, e di un cutoff poco più a Sud, ha "attirato" l'alta azzorriana verso W, portando, come si vede poi bene nelle mappe successive, ad un cedimento dei gpt sull'Est Atlantico con la risposta africana che ben ricordiamo.

    Nella mappa prevista per il 13 giugno invece sulla zona fra Terranova e Groenlandia ci sono depressioni che si muovono rapidamente verso Est, sostenute da un getto forte; di conseguenza l'alta pressione azzorriana non scivola verso W bensì, al contrario, si gonfia e rimane piantata in loco, spingendo le basse pressioni verso l'Europa centro-meridionale.

    Se guardi sull'archivio WZ si capisce meglio (come sempre a mio parere).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #42
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Beh io guarderei quell'ondulazione atlantica prevista con il giusto distacco visto che mancano "X" giorni.
    Non mi sorprenderebbe, in senso assoluto, una evoluzione alla GFS06.
    Sta di fatto che comunque sia le simulazioni modellistiche vedono un nord atlantico ben pimpante.
    Ben inteso che l'evoluzione alla ECMWF00 e GFS06 hanno corpose differenze termiche e di fenomeni per la penisola.

  3. #43
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    la ENS di reading mi pare severa, anche perchè dipinge una situazione bloccata:
    Reem1921.gifeempanel1.gif

  4. #44
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Che fiammata anche nel GFS12, ben lontano da quel che ci propinava un paio di giorni fa.
    +28 nei denti sulla Sardegna, nel resto d'Italia rimasugli con una +20/+24
    Andasse così e magari dopo entra la saccatura, penso che metà Italia verrebbe sgretolata
    9So5PHx.png

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    La saccatura vista da gfs la vede avanzare verso levante con molta difficoltà tante' che la vede andare in cutoff
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  6. #46
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Consapevole che il periodo di grazia degli ultimi 50 giorni circa non può durare all'infinito mi prendo volentieri anche GFS 12: qui al Nord-Est sarebbe una scaldata anche severa (la mappa del 17 è roba da 35°C easy) ma breve, che nell'arco di 4-5 giorni evolverebbe in piogge diffuse e un drastico tracollo termico. Così dovrebbero essere tutte le onde calde. Insomma finchè vedo i massimi di gpt ben saldi sull'Est Atlantico non mi preoccupo troppo. Certamente con le GFS 12 attuali la risposta al thread in questione non potrebbe che essere negativa (o meglio rimandata di 2-3 giorni).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #47
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Consapevole che il periodo di grazia degli ultimi 50 giorni circa non può durare all'infinito mi prendo volentieri anche GFS 12: qui al Nord-Est sarebbe una scaldata anche severa (la mappa del 17 è roba da 35°C easy) ma breve, che nell'arco di 4-5 giorni evolverebbe in piogge diffuse e un drastico tracollo termico. Così dovrebbero essere tutte le onde calde. Insomma finchè vedo i massimi di gpt ben saldi sull'Est Atlantico non mi preoccupo troppo. Certamente con le GFS 12 attuali la risposta al thread in questione non potrebbe che essere negativa (o meglio rimandata di 2-3 giorni).
    si citava il 2007 a Maggio, queste sono dinamiche tipo prima prefrontale allucinante, poi tracollo termico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #48
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,625
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Reading sul lungo abbrustolisce la Sicilia qualcuno richiama il giugno 2007 e io rabbrividisco al solo ricordo...
    per fortuna siamo oltre le 200h, ma la +27/+28 ci farebbe visita stando a questo run..

  9. #49
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Si, ma anche reading fa un bel passo indietro, seppur con dinamiche diverse (quello di reading ha più le caratteristiche di un prefrontale, GFS ha le caratteristiche di un qualcosa di più).
    Ben lontani i modelli di oggi da quello visto 2 giorni fa, ed aggiungo io per fortuna vista l'inutilità di una perturbazione del genere.

  10. #50
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Io personalmente preferisco non farmi male con i gm da 168 ore in su. La dinamica è inquadrata. Dove e come agirà l'aria fresca nord Europea sull'infilata nord atlantica è cosa impossibile da capire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •