Pagina 3 di 21 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 205
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Come da outlook pensiamo che gli effetti della fase calante del Nino (che in questo caso ha dato linfa alle westerlies) si dovrebbero protrarre per tutto il mese di Giugno.
    Dapprima con una fase ECMWF like poi con una simile distensione zonale....
    Questo l'andamento di massima.....
    In tal caso un Giugno fresco e anche piovoso
    Da tenere presente anche come, dopo questa fase p.v., si modificheranno le SSTA atlantiche e come le proiezioni su altri indici si moduleranno nel tempo.
    Magari anche una parte di Luglio potrebbe beneficiare di configurazioni non troppo calde....
    Vedremo

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,384
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Entrambi, GFS e ECMWF, confermano e rilanciano:

    test8.jpg

  3. #23
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Probabilmente a questo punto assisteremo a un'estate a scoppio ritardato. Già avere Giugno che ha il massimo delle ore di sole col fresco e instabilità è una mezza vittoria. Poi si tratta solo di pregare per Luglio. Se il caldo africano scoppia ad Agosto a quel punto è solo un mese, le ore di sole già sono di meno, due settimane passano al mare per ferie e amen...ci mettiamo alle spalle anche questa estate.

    Probabilmente sto correndo un po' troppo
    Sì, stai correndo un bel poco.
    Oltretutto sta' storia di agosto più clemente "perché le ore di sole sono di meno" la sento dire sulle spiagge e dimostra come la gente sappia di statistiche meteo come io di letteratura giapponese: nel clima mediterraneo,con le sue inerzie termiche,le minori ore di luce contano ben poco,a causa dell'inerzia termica del mare.Tanto è vero che statisticamente in più di mezz'Italia il mese più caldo è agosto,mica luglio.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì, stai correndo un bel poco.
    Oltretutto sta' storia di agosto più clemente "perché le ore di sole sono di meno" la sento dire sulle spiagge e dimostra come la gente sappia di statistiche meteo come io di letteratura giapponese: nel clima mediterraneo,con le sue inerzie termiche,le minori ore di luce contano ben poco,a causa dell'inerzia termica del mare.Tanto è vero che statisticamente in più di mezz'Italia il mese più caldo è agosto,mica luglio.
    ondate di caldo di agosto 2011 e 2012... non hanno molto da invidiare da quelle di luglio di sicuro
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì, stai correndo un bel poco.
    Oltretutto sta' storia di agosto più clemente "perché le ore di sole sono di meno" la sento dire sulle spiagge e dimostra come la gente sappia di statistiche meteo come io di letteratura giapponese: nel clima mediterraneo,con le sue inerzie termiche,le minori ore di luce contano ben poco,a causa dell'inerzia termica del mare.Tanto è vero che statisticamente in più di mezz'Italia il mese più caldo è agosto,mica luglio.
    Si ma psicologicamente e non solo ha una valenza molto importante. Alle 19:00 puoi stare per strada senza il sole che ti arroventa, è sera ormai. Senza contare che il mio discorso è riferito a un Agosto caldo preceduto da un Giugno e Luglio freschi, e che quindi può contare su ben poca inerzia termica.

    E comunque dire a un costiero come me dell'inerzia termica del mare ad Agosto è come dire un eschimese come si devono costruire gli igloo.
    Ultima modifica di Marco.Iannucci; 06/06/2016 alle 20:40

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Come da outlook pensiamo che gli effetti della fase calante del Nino (che in questo caso ha dato linfa alle westerlies) si dovrebbero protrarre per tutto il mese di Giugno.
    Dapprima con una fase ECMWF like poi con una simile distensione zonale....
    Questo l'andamento di massima.....
    In tal caso un Giugno fresco e anche piovoso
    Stasera assistiamo ad ulteriori conferme dalla media dei modelli per una fase cruda sulle zone già colpite di Francia, Germania e con la new entry del nord Italia.




    La causa di tutto ciò, ben spiegata nell'outlook e in alcuni vostri interventi, risiede nelle dinamiche legate alla scomparsa prematura e violenta del VPS. Altra concausa, la particolare disposizione delle SSTA nordatlantiche, anch'essa già citate. Il legame con la fase ENSO in decrescita invece mi convince poco, anzi forse non mi convince per niente.
    Andrea

  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Si ma psicologicamente e non solo ha una valenza molto importante.
    Se lo dici tu

  8. #28
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Stasera assistiamo ad ulteriori conferme dalla media dei modelli per una fase cruda sulle zone già colpite di Francia, Germania e con la new entry del nord Italia.


    Immagine


    La causa di tutto ciò, ben spiegata nell'outlook e in alcuni vostri interventi, risiede nelle dinamiche legate alla scomparsa prematura e violenta del VPS. Altra concausa, la particolare disposizione delle SSTA nordatlantiche, anch'essa già citate. Il legame con la fase ENSO in decrescita invece mi convince poco, anzi forse non mi convince per niente.
    Si e stamani altre conferme circa il peggioramento atteso per il 15/18, con quel isolamento Nord Atlantico capace di generare la violenta ondata di maltempo prima al nord e successivamente sulle restanti regioni ... nel periodo precedente (oggi - 14 c.m.) instabilità sparsa e temperature gradevoli, ancora un po' sottomedia su alcune regioni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Si e stamani altre conferme circa il peggioramento atteso per il 15/18, con quel isolamento Nord Atlantico capace di generare la violenta ondata di maltempo prima al nord e successivamente sulle restanti regioni ... nel periodo precedente (oggi - 14 c.m.) instabilità sparsa e temperature gradevoli, ancora un po' sottomedia su alcune regioni
    Mi interesserebbe il 19. In particolar modo che sia brutto tempo il 19, nel comparto del Tavoliere meridionale. Come siamo messi ?!

  10. #30
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Notevole!!!!

    Rnaa2161.gif

    L'estate è ad oggi veramente lontana... una ferita del genere non si risolve in 48 ore. Questo prossimo guasto, se confermato, rimarrà impresso nella memoria a lungo non tanto da noi (ma anche sì) ma sulle zone citate da Andrea (Europa Centrale in primis)... con una roba del genere e l'interazione con aria più calda subtropicale che vuoi o non vuoi scorre sotto la struttura i fenomeni potranno assumere carattere alluvionale su tutte le grandi pianure Europee (Francia, Belgio, Germania in pole e perchè no sulla pianura Padana)... io TIFO per un ridimensionamento... abbiamo già avuto tanti problemi dal punto di vista agricolo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •