Le Carte ballano ancora un po':
La Svizzera NordAlpina, Baviera, Austria rischiano prima una scaldata favonica e subito dopo l'arrivo in quota di aria piu' fredda con TS disastrosi. (Gia' successo nel passato).
MeteoSvizzera per il Sud Alpi non vede granche'.
L'unico che balla ad ogni piè sospinto sei tu Cesare.....
...chiaro che per i dettagli e' presto ma non mi e' ancora chiara la vera evoluzione:
1) PreFrontale bollente (specie a Sud di Roma) poi Saccatura e decisa instabilita' al CentroNord
oppure
2) PreFrontale e scivolamento della Saccatura a NE: Forte Instabilita' su Alpi ed Estremo NordEst
poi OltrAlpe. Marino (SW Appenninico) sulla PP.
prefrontale di 1 giorno al nord.... leggere bene post iniziale dove mettevo il nord Italia insiene a Francia e Germania, se vuoi ti posterò tutti i titoli dei danni
estremo sud sempre dentro la stabilità ma poi si isolera cutoff italico ( e cambia tutto ?)
Andrea
giusto pour parler:
ECM1-240.GIF
con una roba del genere penso a gravi conseguenze al S... fortunatamente è a 240h.
Si vis pacem, para bellum.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La prima mappa che hai postato in apertura e' riferita a domenica 12/06 ore 02 locali.Qua' in friuli centrale alle 17 ora locale del 11 giugno e' tutto allagato con diversi centelli.Previsione centrata in pieno,sia come tempistiche che come "severita'".
PS Una manciata di ore a 7 giorni di distanza te le abbuono![]()
E siamo,appunto,solo all' inizio del periodo preso in considerazione,Ora si ri-parte.
1.png
Segnalibri