Risultati da 1 a 10 di 205

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    A mio parere le masse d'aria instauratesi sull'europa Centrale (Francia, Germania in particolare) grazie alle continue piogge, ai terreni bagnati se non alluvionati, faranno sì che eventuali discese Natlatiche abbiano la strada spianata verso il Mediterraneo.
    Spesso in questa stagione si assisteva a tentativi Natlantici che si fermavano per lo più al limite al NItalia, a causa del fatto che un centro Europa già caldo assorbiva la massa fresca entrante. Stavolta non sarà così...strada libera sul Mediterraneo
    Ciao,
    sicuramente la tua analisi è condivisibile, specie per il fatto che le condizioni così umide nei bassi strati contribuiscono ad avere una massa d'aria quasi mai stabile. Ma per quanto riguarda invece la circolazione attuale secondo me è frutto dell'ormai instaurato AD- (+ per chi lo preferisce), figlio dello sconguasso primaverile avutasi su tutta la colonna atmosferica sul polo. Da notare come le anomalie positive su tutto il polo e sull'America occidentale contribuiscono ad avere alte pressioni alle alte latitudini... ma alla fine l'anomalia della circolazione è sempre la stessa cioè una forte anomalia del getto in Atlantico, il quale, a causa della presenza di queste alte pressioni alle alte latitudini è costretto passare basso... le anomalie più importanti poi sono presenti proprio sulle aree del mediterraneo probabilmente a causa delle differenze termiche dovute al riscaldamento continentale rispetto a quello oceanico, dove quest'ultimo prevale nel semestre freddo (in termini di rilascio di calore accumulato durante il semestre caldo).

    ad.pngcg.png

    Difficile dire quando ne usciamo; sinceramente non me lo aspettavo proprio... stiamo per uscire dall'ipotetico condizionamento della colonna atmosferica dovuta al early final warming quindi vediamo se ci sarà un reset alle alte latitudini magari con la tendenza ad avere meno alte pressioni. Solo allora probabilmente conosceremo il vero volto di questa estate...

    ppp.png

    Buona serata a tutti.

    P.S. Reading rilanca e rincara... una entrata così in pieno Giugno può fare solamente danni (pescherebbe aria torrida africana con entrata dal Rodano e tanti fenomeni rovinosi un pò su tutta la Penisola con maggiore predilezione sulla Liguria, Toscana, Nord, Marche, Campania Sardegna e Sicilia) :O

    ECH1-240.GIF.png
    Ultima modifica di fabio.campanella; 05/06/2016 alle 20:06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •