Pagina 2 di 21 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 205
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    A mio parere le masse d'aria instauratesi sull'europa Centrale (Francia, Germania in particolare) grazie alle continue piogge, ai terreni bagnati se non alluvionati, faranno sì che eventuali discese Natlatiche abbiano la strada spianata verso il Mediterraneo.
    Spesso in questa stagione si assisteva a tentativi Natlantici che si fermavano per lo più al limite al NItalia, a causa del fatto che un centro Europa già caldo assorbiva la massa fresca entrante. Stavolta non sarà così...strada libera sul Mediterraneo
    Ciao,
    sicuramente la tua analisi è condivisibile, specie per il fatto che le condizioni così umide nei bassi strati contribuiscono ad avere una massa d'aria quasi mai stabile. Ma per quanto riguarda invece la circolazione attuale secondo me è frutto dell'ormai instaurato AD- (+ per chi lo preferisce), figlio dello sconguasso primaverile avutasi su tutta la colonna atmosferica sul polo. Da notare come le anomalie positive su tutto il polo e sull'America occidentale contribuiscono ad avere alte pressioni alle alte latitudini... ma alla fine l'anomalia della circolazione è sempre la stessa cioè una forte anomalia del getto in Atlantico, il quale, a causa della presenza di queste alte pressioni alle alte latitudini è costretto passare basso... le anomalie più importanti poi sono presenti proprio sulle aree del mediterraneo probabilmente a causa delle differenze termiche dovute al riscaldamento continentale rispetto a quello oceanico, dove quest'ultimo prevale nel semestre freddo (in termini di rilascio di calore accumulato durante il semestre caldo).

    ad.pngcg.png

    Difficile dire quando ne usciamo; sinceramente non me lo aspettavo proprio... stiamo per uscire dall'ipotetico condizionamento della colonna atmosferica dovuta al early final warming quindi vediamo se ci sarà un reset alle alte latitudini magari con la tendenza ad avere meno alte pressioni. Solo allora probabilmente conosceremo il vero volto di questa estate...

    ppp.png

    Buona serata a tutti.

    P.S. Reading rilanca e rincara... una entrata così in pieno Giugno può fare solamente danni (pescherebbe aria torrida africana con entrata dal Rodano e tanti fenomeni rovinosi un pò su tutta la Penisola con maggiore predilezione sulla Liguria, Toscana, Nord, Marche, Campania Sardegna e Sicilia) :O

    ECH1-240.GIF.png
    Ultima modifica di fabio.campanella; 05/06/2016 alle 20:06

  2. #12
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Si ECMWF è in pratica quella che in Inverno è una discesa Artico-Marittima dal Rodano ... GFS è simile ma isola tutto un po troppo a W anche se comunque finisce alla stessa maniera

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #13
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Uno schifo totale alla pari di hp a manetta con una 10° a 850 hpa d'inverno. ...

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,656
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    con reading a 240h contrasto forte tra l'aria fredda in entrata e il richiamo torrido tra Sicilia e Jonio, con isoterme infuocate over +20 a 850hp...A me ricorda lo schema della metà di ottobre 2012 per sommi capi... In qualche zona d'Italia potrebbe aversi qualche linea di convergenza pericolosa.. Tuttavia, il mare freddo aiuterebbe a differenza dei mari caldi autunnali

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Uno schifo totale alla pari di hp a manetta con una 10° a 850 hpa d'inverno. ...
    Gusti ovviamente personali. Ad esempio perme una situazione del genere in estate sarebbe super.
    Comunque, Ecmwf veramente tosto, ma siamo sempre a 240h, ho paura che verrà limato il tutto.

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Le dinamiche in seno agli esiti del FW del VP inficiano sicuramente le dinamiche circolatorie primaverili.
    E in alcuni casi quelle dell'inizio estivo.
    Parimenti con l'incedere stagionale le forzanti polari perdono peso nel condizionare le dinamiche di cui sopra.
    Potremmo serenamente prendere gli ultimi 3 anni per capire con nel 2014 e nel 2016 gli esiti del FW hanno condizionato anche il mese di Giugno mentre nel 2015 soprattutto le SSTA hanno dettato legge.
    E allora, a mio avviso, potremmo dire che per l'incipit stagionale è forzato dalle dinamiche residuali del VP qualora non intervengono forzanti sub tropicali.

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Secondo me è un semplice affondo "intenso" di tipo tardo-primaverile, come ormai non siamo più abituati a vederne. Ma scorrendo le reanalisi ci sono numerosi casi di questo genere in pieno giugno.
    Non a caso esiste il detto "freddo delle pecore", che colpisce nel periodo in cui venivano portati gli armenti agli alpeggi a quote interessate da nevicate tardive, anche sotto i 1500 m (il 20 giugno 2010 nevicò poco sopra i 1000 m al NE)
    Nulla di apocalittico o mai visto, insomma...senza voler ovviamente sminuire l'intensità dell'affondo, qualora si verificasse (che è comunque notevole, sia chiaro)

  8. #18
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Secondo me è un semplice affondo "intenso" di tipo tardo-primaverile, come ormai non siamo più abituati a vederne. Ma scorrendo le reanalisi ci sono numerosi casi di questo genere in pieno giugno.
    Non a caso esiste il detto "freddo delle pecore", che colpisce nel periodo in cui venivano portati gli armenti agli alpeggi a quote interessate da nevicate tardive, anche sotto i 1500 m (il 20 giugno 2010 nevicò poco sopra i 1000 m al NE)
    Nulla di apocalittico o mai visto, insomma...senza voler ovviamente sminuire l'intensità dell'affondo, qualora si verificasse (che è comunque notevole, sia chiaro)
    Non è nulla di mai visto a Giugno anzi ... e non è che arrivo chissà che fresco, solo che fa eco per due motivi:

    Porterà forte maltempo in Europa qual ora si verificasse così, in zone dove già i temporali han causato disastri

    È lo scenario opposto rispetto a quello che ci si aspettava per quest'Estate, anche se siamo appena all'inizio, non c è traccia di caldo forte nei modelli neanche nel fantameteo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #19
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Le dinamiche in seno agli esiti del FW del VP inficiano sicuramente le dinamiche circolatorie primaverili.
    E in alcuni casi quelle dell'inizio estivo.
    Parimenti con l'incedere stagionale le forzanti polari perdono peso nel condizionare le dinamiche di cui sopra.
    Potremmo serenamente prendere gli ultimi 3 anni per capire con nel 2014 e nel 2016 gli esiti del FW hanno condizionato anche il mese di Giugno mentre nel 2015 soprattutto le SSTA hanno dettato legge.
    E allora, a mio avviso, potremmo dire che per l'incipit stagionale è forzato dalle dinamiche residuali del VP qualora non intervengono forzanti sub tropicali.
    Tenendo presente le differenze rispetto al 2014, fino a quando, pensi, possano incidere sull' Estate ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Non è nulla di mai visto a Giugno anzi ... e non è che arrivo chissà che fresco, solo che fa eco per due motivi:

    Porterà forte maltempo in Europa qual ora si verificasse così, in zone dove già i temporali han causato disastri

    È lo scenario opposto rispetto a quello che ci si aspettava per quest'Estate, anche se siamo appena all'inizio, non c è traccia di caldo forte nei modelli neanche nel fantameteo
    Si Giuseppe . in effetti qualche Modello continua, come si dice, a ritrattare e limare il caldo .


    tramite Tapatalk

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Tenendo presente le differenze rispetto al 2014, fino a quando, pensi, possano incidere sull' Estate ?


    Si Giuseppe . in effetti qualche Modello continua, come si dice, a ritrattare e limare il caldo .


    tramite Tapatalk
    Come da outlook pensiamo che gli effetti della fase calante del Nino (che in questo caso ha dato linfa alle westerlies) si dovrebbero protrarre per tutto il mese di Giugno.
    Dapprima con una fase ECMWF like poi con una simile distensione zonale....
    Questo l'andamento di massima.....
    In tal caso un Giugno fresco e anche piovoso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •