Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 200
  1. #91
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    a milano la situazione precipitativa è impressionante dopo un maggio già molto piovoso
    linate segna 120mm prima di metà mese quando la media è poco più della metà
    e con questre prospettive triplicarla non sarà affatto utopia



  2. #92
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a milano la situazione precipitativa è impressionante dopo un maggio già molto piovoso
    linate segna 120mm prima di metà mese quando la media è poco più della metà
    e con questre prospettive triplicarla non sarà affatto utopia


    Immagine
    L'ho notato anch'io, ma mi pare di aver notato anche che ci sono stati molti episodi brevi ma intensissimi più che piogge molto durature, vero? Anche dalla cam di Milano, milanocam.it, il sole si vede spesso e volentieri...

  3. #93
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    pluviometricamente qui non si stanno registrando situazioni particolari: la media 71-00 di Giugno è 40 mm e siamo a 33 mm, ci sono stati tre brevi temporali distribuiti da inizio mese ma nessun evento particolare, fin'ora

    vedremo col peggioramento del 19-21 cosa accadrà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #94
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    pluviometricamente qui non si stanno registrando situazioni particolari: la media 71-00 di Giugno è 40 mm e siamo a 33 mm, ci sono stati tre brevi temporali distribuiti da inizio mese ma nessun evento particolare, fin'ora

    vedremo col peggioramento del 19-21 cosa accadrà
    Si, eventi abbastanza frequenti, ma nessun accumulo importante nel singolo evento. Finora sta mancando quel forte temporale estivo che fa l'accumulo pesante.

  5. #95
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    L'ho notato anch'io, ma mi pare di aver notato anche che ci sono stati molti episodi brevi ma intensissimi più che piogge molto durature, vero? Anche dalla cam di Milano, milanocam.it, il sole si vede spesso e volentieri...
    sì verissimo
    non si può certo dire che siano state giornate perturbate

  6. #96
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Mah, io di anomalo in questo Giugno non vedo assolutamente nulla.
    I TS piu' o meno forti ci sono sempre stati.
    Anzi nel passato spesso Giugno era ben piu' perturbato.

  7. #97
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Discuto di accumuli pluvio semestrali,perchè nonostante il semestre non si sia concluso qui abbiamo già rilevato un quantittivo in millimetri mai raggiunto in una serie secolare iniziata nel 1916.
    Inoltre discutere come se giugno fosse già finito è sbagliato e comunque gli accumuli di Milano&Company sono di tutto rilievo.
    In Valdichiana classifica accumuli semestrali Gen-Giu dal 1916:
    2016 - 593,0 mm al 14 giugno
    1937 - 573,2 mm
    1936 - 558,2 mm
    1941 - 530,6 mm
    1978 - 514,2 mm
    1963 - 500,6 mm
    1917 - 496,6 mm
    1921 - 480,7 mm
    1984 - 478,7 mm
    1960 - 478,0 mm
    1986 - 476,2 mm
    2013 - 473,9 mm
    1928 - 473,4 mm
    2004 - 462,2 mm
    1951 - 443,0 mm
    1919 - 448,4 mm
    1924 - 448,4 mm
    1926 - 425,7 mm
    2010 - 424,8 mm
    ..........................
    2015 - 296,0 mm
    2003 - 200,4 mm
    2012 - 188,4 mm

    E' un vapore acqueo in atmosfera che dallo stato gassoso è più efficiente a trasformarsi in nubi o piogge?
    Da questi dati risulta evidente la mancanza di anni '90 e '00 che contraddice chi ha scritto che maggiore è il vapore acqueo e più favorito è il flusso dell'acqua.
    A parer mio il vapore acqueo mostra un feedback positivo negli ultimi 30 anni, quest'anno il feedback al momento mi pare negativo.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/06/2016 alle 09:06

  8. #98
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Mah, io di anomalo in questo Giugno non vedo assolutamente nulla.
    I TS piu' o meno forti ci sono sempre stati.
    Anzi nel passato spesso Giugno era ben piu' perturbato.
    Cesare pero' qualche dato del passato mettilo altrimenti quello che dici puo' essere anche vero ma non supportato dai dati.


  9. #99
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Questa poi...quindi la fisica dell'atmosfera cambia in funzione di quanta pioggia cade in toscana per un semestre? Tra l'altro basta allargare un poco l'area al mediterraneo e non stà accadendo niente di anomalo:

    icmap_-10-40E_35-46N_n_5month_low-pass_box_30_a.png

    L'unica grossa anomalia è quella globale dove abbiamo valori record di vapore acqueo in atmosfera ed è ovvio che sia così, le sst hanno raggiunto valori ampiamente da record in questi ultimi mesi e nella fascia tropicale (dove si trova il grosso del vapore acqueo) c'è una stretta correlazione tra sst-vapore acqueo-t. atmosferiche e non è certo cambiata negli ultimi mesi.

    Livelli record di vapore acqueo che in gran parte sono destinati a precipitare in loco sugli oceani tropicali come scrivevano già diversi mesi fa sul blog del remote sensing system:
    An Airborne Lake Tahoe? | Remote Sensing Systems


    ftp://ftp.remss.com/vapor/monthly_1d...ime_series.txt
    Ultima modifica di elz; 15/06/2016 alle 09:09

  10. #100
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè l'Estate stenta a decollare?u

    Giugni dal 1969:
    80
    72
    205
    106
    80
    107
    84
    38
    68
    45
    87
    167
    71
    63
    32
    114
    53
    38
    100
    210
    105
    138
    75
    123
    106
    47
    133
    92
    286
    161
    109
    71
    45
    76
    43
    16
    42
    28
    193
    158
    140
    60
    130
    82
    75
    188
    63
    Come vedete ce n'e' d'ogni risma.
    Quest'anno quasi 90 mm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •