Pagina 15 di 149 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1488
  1. #141
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    scripps ed ldeo (che si trova all'estremo opposto) sono anche tra i modelli più semplici dell'enso. Questo non esclude che si realizzi quella previsione e non basta certo un episodio per valutare le skills di un modello ma non c'è nessun motivo per selezionare un singolo modello che tra l'altro è statistico per la componente atmosferica.
    L'NMME di luglio è anche orientato verso il neutro-debole nina.
    i1520-0477-93-5-631-t01.gif


    Ultima modifica di elz; 08/07/2016 alle 15:39

  2. #142
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Assolutamente si, il periodo tra il 1971 e il 1977 ha visto inverni decisamente miti, non come quelli di oggi ma in alcuni casi ci siamo andati, almeno qui, vicini.

    Riporto gli scarti di quegli inverni per Ferrara rispetto alla media 1971-2000:

    1971-1972: +1.8
    1972-1973: +1.03
    1973-1974: +1.95
    1974-1975: +1.2
    1975-1976: +0.6
    1976-1977: +1.95

    Insomma, confrontati agli ultimi 3 inverni (chiusi rispettivamente come il 2°, il 5° e il 7° più caldo degli ultimi 65 anni) sono stati meno caldi, ma avere 5 inverni su 6 chiusi con anomalie da +1 in su (e il 1975-76 non chiuse così solo grazie alle potenti inversioni di Dicembre e della prima metà di Gennaio) è comunque robaccia, specie se consideriamo il periodo da cui venivamo.

    Tanto è vero che gli inverni del periodo 2000-01/2009-10 (insomma gli anni '00) almeno qua risultano lievemente più freddi di quelli del decennio '70 (dove pure si ebbero un paio di inverni di tutto rispetto come il 1970-71 e il 1978-79).
    A NW invece nemmeno lontanamente paragonabili agli ultimi quegli inverni, eccetto il 74/75 in quota:

    Linate:

    71/72: ND
    72/73: ND
    73/74: +4.4
    74/75: +3.9
    75/76: +3.3
    76/77: +3.0

    13/14: +5.3
    14/15: +5.1
    15/16: +5.3

    Oropa (1200 slm, zero inversioni):

    71/72: +1.0
    72/73: +0.2
    73/74: +0.9
    74/75: +2.2
    75/76: +1.6
    76/77: -0.3

    13/14: +2.3
    14/15: +2.5
    15/16: +3.3

    Ad ogni modo mi sembra che siamo parecchio OT.


  3. #143
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A NW invece nemmeno lontanamente paragonabili agli ultimi quegli inverni, eccetto il 74/75 in quota:

    Linate:

    71/72: ND
    72/73: ND
    73/74: +4.4
    74/75: +3.9
    75/76: +3.3
    76/77: +3.0

    13/14: +5.3
    14/15: +5.1
    15/16: +5.3

    Oropa (1200 slm, zero inversioni):

    71/72: +1.0
    72/73: +0.2
    73/74: +0.9
    74/75: +2.2
    75/76: +1.6
    76/77: -0.3

    13/14: +2.3
    14/15: +2.5
    15/16: +3.3

    Ad ogni modo mi sembra che siamo parecchio OT.

    Si solo perché ai tempi c'erano le nebbie.

  4. #144
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Si solo perché ai tempi c'erano le nebbie.
    Le nebbie a 1200 metri slm su versante?


  5. #145
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le nebbie a 1200 metri slm su versante?
    no tu hai postato linate...

  6. #146
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    In Italia estate 1976 fresca , in Inghilterra estate 1976 tra le piu calde.

    H.P.sulla G.B. con tempo stabile e caldo e' invece indice di instabilita' e fresco nel Mediterraneo e in Italia.

    Nell estate del 1976 in England valori massimi record.

  7. #147
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    no tu hai postato linate...
    Dai su, almeno leggere tutto il post è uno sforzo che ogni tanto si può fare.


  8. #148
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dai su, almeno leggere tutto il post è uno sforzo che ogni tanto si può fare.
    ma quegli scarti che hai postato rispetto a cosa sono?

  9. #149
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ma quegli scarti che hai postato rispetto a cosa sono?
    Non sono scarti, sono temperature medie.


  10. #150
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non sono scarti, sono temperature medie.
    anche perchè se fossero scarti dalle medie apriti cielo
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •