Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 31112131415 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 146

Discussione: I climi rari

  1. #121
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Attenzione però: si tratta di una cittadina mineraria abbandonata. Non so quando sia stata messa e per quanto sia stata attiva la stazione meteo, ma in ogni caso è stato tutto abbandonato negli anni '80. C'è il rischio che questi dati siano un pò vetusti o presi per un periodo troppo breve, da prendere con le dovute cautele ecco...
    Esatto ma è l'unica stazione che ho trovato con valore sopra i 1000 mmm

  2. #122
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Lüderitz sulla costa della Namibia ha temperature piacevoli, quasi mai troppo elevate, media delle massime estive sui 21 gradi, solo che piove pochissimo, 17 mm annui. Altra caratteristica di quella zona sono le nebbie che mantengono un livello di umidità elevato. Queste peculiarità climatiche dipendono dalla fredda corrente del Benguela che scorre vicino la costa della Namibia. Lüderitz - Wikipedia, the free encyclopedia
    Ultima modifica di paxo; 25/07/2016 alle 16:48

  3. #123
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Lüderitz sulla costa della Namibia ha temperature piacevoli, quasi mai troppo elevate, media delle massime estive sui 21 gradi, solo che piove pochissimo, 17 mm annui. Altra caratteristica di quella zona sono le nebbie che mantengono un livello di umidità elevato. Queste peculiarità climatiche dipendono dalla fredda corrente del Benguela che scorre vicino la costa della Namibia. Lüderitz - Wikipedia, the free encyclopedia
    Credo non sia pioggia ma solo rugiada viste anche le nebbie

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  4. #124
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Credo non sia pioggia ma solo rugiada viste anche le nebbie

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Si, credo anch'io.

  5. #125
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Credo non sia pioggia ma solo rugiada viste anche le nebbie

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Beh talvolta piove in estate in quelle zone, anche se raramente, ma piove di più nel deserto del Namib che in quello di Atacama

  6. #126
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Lüderitz sulla costa della Namibia ha temperature piacevoli, quasi mai troppo elevate, media delle massime estive sui 21 gradi, solo che piove pochissimo, 17 mm annui. Altra caratteristica di quella zona sono le nebbie che mantengono un livello di umidità elevato. Queste peculiarità climatiche dipendono dalla fredda corrente del Benguela che scorre vicino la costa della Namibia. Lüderitz - Wikipedia, the free encyclopedia
    secondo me l'aspetto più incredibile di questa località è che pur trovandosi in una città costiera dell'Africa ad appena 26° di latitudine ha valori minimi mostruosamente bassi con minime assolute di 0° in un posto dove non possono arrivare ondate di freddo

  7. #127
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    secondo me l'aspetto più incredibile di questa località è che pur trovandosi in una città costiera dell'Africa ad appena 26° di latitudine ha valori minimi mostruosamente bassi con minime assolute di 0° in un posto dove non possono arrivare ondate di freddo
    Però nel sud della Namibia credo che arrivi qualche ondata di freddo ogni tanto, guarda anche le temperature di Maputo nel sud del Mozambico, ha il record della minima assoluta di 1 grado, ben al di sotto dei 14 gradi ti media delle minime invernali. Penso che le ondate di freddo che si spingono più a notd, oltre al Sudafrica arrivino anche nel sud della Namibia e Mozambico.

  8. #128
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Però nel sud della Namibia credo che arrivi qualche ondata di freddo ogni tanto, guarda anche le temperature di Maputo nel sud del Mozambico, ha il record della minima assoluta di 1 grado, ben al di sotto dei 14 gradi ti media delle minime invernali. Penso che le ondate di freddo che si spingono più a notd, oltre al Sudafrica arrivino anche nel sud della Namibia e Mozambico.
    Beh certo, da qualche parte arriverà il freddo ma lì siamo molto lontani dall'Antartide.
    Probabilmente la differenza la fa la corrente d'acqua fredda che bagna le coste ma resta il fatto che quei valori sono notevolmente bassi perché stiamo parlando di una latitudine bassissima e di una località costiera.

  9. #129
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Come mai accade ciò?
    In inverno è più forte l'attività del ciclone d'Islanda che staziona poco ad est della costa.

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Lüderitz sulla costa della Namibia ha temperature piacevoli, quasi mai troppo elevate, media delle massime estive sui 21 gradi, solo che piove pochissimo, 17 mm annui. Altra caratteristica di quella zona sono le nebbie che mantengono un livello di umidità elevato. Queste peculiarità climatiche dipendono dalla fredda corrente del Benguela che scorre vicino la costa della Namibia. Lüderitz - Wikipedia, the free encyclopedia
    Trattasi di clima desertico mite, siglato come Bwn nella classificazione di Köppen.
    Si ritrova in ristrette aree costiere sul bordo orientale di masse continentali a latitudini tropicali, in coste dove scorrono correnti fredde che mantengono la temperatura relativamente bassa per tutto l'anno e generano spesso nebbie mattutine, ma mantenendo il clima quasi completamente secco.
    Gli esempi principali sono in Perù e Cile, in primis Arica, Iquique e Antofagasta, tre delle città più secche del pianeta, ma anche la stessa Lima che è una delle città meno soleggiate del mondo nonostante la bassa latitudine e le scarsissime precipitazioni.
    Lo stesso clima si ritrova appunto in Africa sudoccidentale (oltre al posto linkato vedasi, sempre in Namibia, Walvis Bay) e nella penisola della Baja California in Messico.

    In altre zone in posizione geografica simile si ritrova un clima termicamente paragonabile ma con un po' più di precipitazioni nel corso dell'anno: vedasi Essaouira in Marocco, San Diego in California e Eucla nell'Australia meridionale.

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    secondo me l'aspetto più incredibile di questa località è che pur trovandosi in una città costiera dell'Africa ad appena 26° di latitudine ha valori minimi mostruosamente bassi con minime assolute di 0° in un posto dove non possono arrivare ondate di freddo
    Beh, non è proprio così. La capitale della Namibia, Windhoek, ha anche visto fiocchi di neve in passato.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #130
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I climi rari

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    In inverno è più forte l'attività del ciclone d'Islanda che staziona poco ad est della costa.


    Trattasi di clima desertico mite, siglato come Bwn nella classificazione di Köppen.
    Si ritrova in ristrette aree costiere sul bordo orientale di masse continentali a latitudini tropicali, in coste dove scorrono correnti fredde che mantengono la temperatura relativamente bassa per tutto l'anno e generano spesso nebbie mattutine, ma mantenendo il clima quasi completamente secco.
    Gli esempi principali sono in Perù e Cile, in primis Arica, Iquique e Antofagasta, tre delle città più secche del pianeta, ma anche la stessa Lima che è una delle città meno soleggiate del mondo nonostante la bassa latitudine e le scarsissime precipitazioni.
    Lo stesso clima si ritrova appunto in Africa sudoccidentale (oltre al posto linkato vedasi, sempre in Namibia, Walvis Bay) e nella penisola della Baja California in Messico.

    In altre zone in posizione geografica simile si ritrova un clima termicamente paragonabile ma con un po' più di precipitazioni nel corso dell'anno: vedasi Essaouira in Marocco, San Diego in California e Eucla nell'Australia meridionale.


    Beh, non è proprio così. La capitale della Namibia, Windhoek, ha anche visto fiocchi di neve in passato.
    Il deserto del Namib infatti mi pare ha visto neve qualche anno fa, era il 2011 o il 2012

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •