Il clima piuttosto nuvoloso, umido e piovoso dell'inverno italiano non depone propriamente a favore delle escursioni termiche diurne medie invernali.
Del resto Tarvisio, con il clima umido, nuvoloso e piovosissimo che si ritrova, ha delle escursioni termiche medie che non sono un granché; anzi, in estate sono decisamente scarse. Nei casi "giusti", però, può fare dei risultati notevoli.
Credo che il top, in Italia, siano queste due stazioni:
Una è Borgo Ottomila: Celano - Wikipedia
Si tratta del fondo della conca del Fucino, un bacino endoreico, un tempo ricoperto da un lago e poi prosciugato nella seconda metà dell'Ottocento, che ha tutte le caratteristiche per avere delle fenomenali escursioni termiche. Siamo nei pressi di Avezzano.
L'altra si trova un po' più a ovest, a una cinquantina di chilometri da Roma, ed è Carsoli: Stazione meteorologica di Carsoli - Wikipedia
In entrambi i casi abbiamo escursioni termiche medie in agosto superiori ai 19 gradi!![]()
Segnalibri