Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
La stai ancora aspettando perché nessuno ha mai affermato ciò.
O meglio, tu aspetti che qualcuno ti confermi la tesi secondo cui a parità di isoterme fa temperature più alte... ma questa è ovviamente un'assurdità che nessuno ha mai detto e che, ovviamente, nessuno ti confermerà.
Quello che io e altri sosteniamo è un'altra cosa, ovvero che a parità di configurazione arrivano isoterme più alte, e di conseguenza temperature più alte.
Ovviamente la termodinamica è sempre la stessa, ma a parità di pattern hai più energia termica in gioco

Ah no? E dire che è stato scritto in italiano...

Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Come punte massime di caldo mi sembra che in Valpadana non si andò oltre i 33-34 gradi se non sbaglio, sicuramente molto meno dei gradi che avremmo oggi con una ondata di caldo del genere a settembre con stesse termiche e stessa durata.
Ma ormai si sa, basta ripetere 46000 volte che bruceremo tutti sotto il GW e sminuire le ondate di caldo di 20-30 anni fa dopodichè qui dentro si acquisisce tutta la validità scientifica possibile.