Terminata la prima vera fase autunnale che ha dispensato piogge a non finire per 7 giorni filati i modelli prevedono un leggero rialzo qui da noi, utile a portarci di qualche grado sopramedia in vista del prefrontale. A parte la breve parentesi l'autunno continua, con una nuova fase instabile e temperature in media o sotto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo questo peggioramento il tempo torna a stabilizzarsi al nord italia invece al centro e sopratutto il lato adriatico più propenso al ritorno di condizioni più instabili con temperature sotto la media.
I modelli comunque sembrano intuire che l'anticiclone africano non ha ancora finito sulla nostra penisola
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Ah, ok. Ma questo corridoio perturbato dal Nord Atlantico, per arrivare al nord Italia, non incontra le Alpi? E dopo aver scavalcato le Alpi non si trasforma in favonio, quindi sereno e caldo secco, specie al Nordovest?
Appunto...
Fresco ne abbiamo per la penisola?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Non male, qui se confermato avremo 4/5 ad 850 hPa![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
interessanti le Reading serali, ma sembrano lo stesso copione di sempre..
Pare evidente un blocco nelle dinamiche bariche generali..
Chissà quando si vedrà una bella depressione afro-mediterranea...Una maggiore variabilità degli schemi
non guasterebbe, soprattutto per avere maggiore uniformità negli accumuli da nord a sud...
coi terreni cosi secchi è meglio evitare grosse depressioni di blocco che porterebbero piogge intense per giorni e rischio nubifragi o alluvioni lampo...cosi è una dinamica di passaggio che per lo meno portera piogge si anche intense ma nulla di insistente ecco...poi week end largo all instabilita
Ma quindi, nonostante le correnti da nord, il favonio non si formerebbe? Voglio dire, non ci sarebbero le piogge sui versanti esteri, e quindi il favonio sul versante italiano?![]()
Segnalibri