Sì, ma un conto è un gradino climatico, come altri ce ne sono stati (1977, 1987, 1998) con innalzamento della "media di fondo" e una certa facilità ad avere onde di calore più persistenti, un conto è avere 2 mesi all'anno in cui si registrano (a quasi 45°N) temperature degne delle zone più meridionali del Golfo della Sirte o della costa mediterranea egiziana...
Lo scorso dicembre Genova Sestri Ponente ha registrato una media giornaliera di +13,6°C (non solo oltre 4°C sopra la media del trentennio 1981/2010 ma addirittura quasi +1,5°C di anomalia sulla media mensile di novembre dello stesso periodo), il luglio 2015 su scala locale ha replicato esattamente le stesse anomalie del luglio 2006 (che in teoria avrebbe doviuto avere tempi di ritorno ultradecennali e che comunque era già stato avvicinato dal luglio 2010).
Ultima modifica di galinsoga; 23/09/2016 alle 10:18
Segnalibri